Le bombe al fosforo

Il 28 marzo i soldati ucraini hanno liberato dagli invasori russi il villaggio di Mala Rogan nella regione di Kharkiv. Un responsabile ha riferito che sono state usate munizioni al fosforo; "Siamo stati colpiti dalle bombe al fosforo due volte. Irrompono nel cielo e cadono da cinquanta metri. Si scorgono grandi flash che cadono. Tutto intorno brucia rapidamente. Si rilascia molto fumo, che intasa i polmoni, causa ustioni del muco, del sistema respiratorio e degli occhi. Per prevenire una situazione del genere bisogna usare maschere antigas gas. Nel caso in cui si entrasse sulla pelle, bisogna rimuovere questa sostanza con una pinzetta".

Crediti foto, Ministero dell'Interno ucraino.

102 di 298

© Riproduzione riservata







Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon