Bulletstorm e Yakuza Kiwami: i giochi del PlayStation Plus di novembre
I giochi gratuiti per gli abbonati al servizio PS Plus

Dopo un ottobre abbastanza deludente per gli abbonati al Playstation Plus, con Friday 13th: The Game e Laser League, novembre vede l’arrivo di due titoli tripla A, la remaster di un gioco uscito la scorsa generazione e l’inizio di una delle serie giapponesi moderne di maggiore successo.
Bulletstorm: Full Clip Edition è la versione rimasterizzata di uno degli sparatutto in prima persona più divertenti della scorsa generazione, uno shooter veloce, frenetico e adnrealinico, con un sistema di punteggio e interazione ambientale che si mantiene ancora oggi fresco e originale. Il titolo è sviluppato dai People Can Fly, autori dello spin-off Judgement di Gears of War, sotto l’ala protettrice di Epic Games, garanzia assoluta in termini di FPS e TPS. La remaster vede un aumento della risoluzione, sino ai 4K, e con 60 frame stabili al secondo, basato su una versione ritoccata dell’Unreal Engine 3.0. La componente singleplayer vede una storia dalla durata di circa otto ore, interamente doppiata in italiano, divertente e piena di soluzioni di gameplay interessanti, alternando sparatorie canoniche ad elementi dello scenario verso cui scagliare i nemici: possiamo infatti usare le nostre abilità per schiantare l’avversario sulle pareti, su zone appuntite o spuntoni, cactus, ventole d’areazione in movimento, cavi dell’elettricità e barili esplosivi. Il mix che ne viene fuori è quello di uno sparatutto spettacolare e che può essere affrontato con un dinamismo e varietà non indifferenti, rimanendo dopo sette anni un titolo ancora unico e per certi versi inarrivato.Yakuza Kiwami è invece il remake del primo capitolo della serie di SEGA, una saga che racchiude al suo interno, in maniera tangibile e viva, l’intera cultura e immaginario giapponese, con strade piene di luci al neon, quartieri brulicanti di persone e negozi, scontri tra bande locali e una storia sempre curata ed intrigante. Il gioco, originariamente uscito nel 2006 per PlayStation 2, tratteggia la personalità di Kazuma Kiryu, il drago di Dojima, protagonista delle intere vicende che vedono la mafia gaipponese, la Yakuza, come filo conduttore di vendette, onore e responsabilità. Kiwami vede un totale restyling in termini tecnici, con l’utilizzo del motore di gioco di Yakuza 0, per una cosmesi che si presenta quindi assolutamente moderna e in linea con le ultime produzioni, piacevole da vedere e vivere. Rimane tuttavia l’annoso problema, per noi italiani, della mancata localizzazione nella nostra lingua, con sottotitoli solamente in lingua inglese, come ormai da consuetudine per la serie.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast