The Returned, la serie tv paragonata a Twin Peaks riscuote successo anche in America
The Returned, la serie tv horror francese, impressiona e terrorizza gli Usa. Dopo l\'enorme successo ottenuto in Francia, la serie creata da Fabrice Gobert ha ottenuto un grandissimo successo al debut

Gli zombi o morti viventi sembrano essere sempre di più al centro dell\'attenzione del pubblico. Dal romanzo “Io sono leggenda” di Richard Matheson, pubblicato per la prima volta nel 1954, e che ha ispirato l\'horror “La notte dei morti viventi” (1968), primo film di una lunga serie scritta e diretta dal regista George A. Romero, fino al recente “World War Z” con Brad Pitt e tratto dall\'omonimo romanzo di Max Brooks, il cerchio sembrava essersi chiuso, almeno per un po\' di tempo.
\r\nMa il 31 ottobre 2013 l\'emittente televisiva americana Sundance Channel ha deciso di trasmettere la serie “The Returned”, già vista ( e prodotta) in Francia l\'anno scorso su Chanal + con il titolo “Les Revenants”, ottenendo un enorme successo di pubblico e di critica, rilanciando così un ever green cinematografico e facendo rinascere la speranza di poter vedere, prima o poi, \"The returned\" anche sulle emittenti italiane.
\r\nAmbientata in un piccolo paese di montagna, “The returned” racconta la storia di Camille (Yara Pilartz), un\'adolescente morta in un incidente stradale, di Simon (Pierre Perrier), morto nel giorno del suo matrimonio, del serial killer Serge (Guillaume Gouix) e di molti altri che, inspiegabilmente, ritornano dalla morte e, come se nulla fosse accaduto, cercano di riappropiarsi delle loro vite, per come le avevano lasciate. Ma il loro ritorno è anche accompagnato da strani fenomeni e avvenimenti: black out improvvisi, l\'acqua della diga che imprevedibilmente si abbassa, rivelando la presenza di animali morti e un campanile di una chiesa, e, sopratutto, appaiono strani simboli, simili a dei marchi, suoi corpi dei vivi e dei morti.
\r\nIl successo ottenuto da “The Returned” è dovuto alla capacità di Fabrice Gobert di trattare una tematica già vista e rivista in modo sublime e controcorrente. Non a caso, la critica l\'ha già paragonata a “I segreti di Twin Peaks\" di David Lynch, serie tv che, nei primi anni \'90, ha tormentato, è proprio il caso di dirlo, milioni di telespettatori in tutto il mondo, ossessionando il pubblico con la misteriosa scomparsa di Laura Palmer.
\r\nMentre il mondo intero parla di “The returned”, e in Francia sarà trasmessa la seconda attesissima stagione a partire da novembre 2014, in Italia, almeno per il momento, tutto tace.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox