Poltergeist, al cinema il remake di un cult horror
Gil Kenan porta sul grande schermo il reboot di un cult del cinema horror, "Poltergeist", del 1982. Il remake è prodotto da Sam Raimi. Nel cast Sam Rockwell, Jared Harris e Rosemarie

Poltergeist. E’ un film Usa del 2014 di genere horror, remake del celebre “Poltergeist” diretto da Tobe Hooper nel 1982. Il reboot è affidato a Gil Kenan, su sceneggiatura di David Lindsay-Abaire. La pellicola vede come protagonisti Sam Rockwell, Jared Harris, Rosemarie DeWitt, Saxon Sharbino, Kyle Catlett, Kennedi Clements e Jane Adams, mentre il produttore è Sam Raimi che, oltre ad aver diretto i primi tre capitoli di “Spider-Men”, è piuttosto famoso per aver realizzato il film horror forse più spaventoso - ed economico - di tutti i tempi: “La Casa”, nel 1981. Importanti gli studi coinvolti: Fox 2000 Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer, Ghost House Pictures e Vertigo Entertainment. “Poltergeist”, distribuito da 20th Century Fox, esce nelle sale cinematografiche il 14 febbraio 2015, il giorno di San San Valentino.
La trama di “Poltergeist”. Si annuncia un San Valentino di sangue per il 2015, dal momento che Gil Kenan ha deciso di portare nuovamente sul grande schermo uno dei grandi classici del film horror, diretto nel 1982 da Tobe Hooper e prodotto da Spielberg. Una trilogia a tutti gli effetti, dal momento che “Poltergeist - Demoniache presenze” possiede due sequel: “Poltergeist II - L'altra dimensione” (1986), diretto da Brian Gibson, e “Poltergeist III - Ci risiamo” (1988), diretto da Gary Sherman, oltre una serie televisiva del 1996, “Poltergeist”, consistente in uno spin-off di questo film. Il remake di “Poltergeist” differisce dall'orignale del 1982 solo per i nomi dei protagonisti. Nella pellicola di Tobe Hooper si racconta di un gruppo di fantasmi che cominciano ad apparire nella tranquilla cittadina californiana di Cuesta Verde, in California, precisamente nella casa della famiglia Freelings, una famiglia composta da Steve e Diane e i loro tre figli: Dana, Robbie e la piccola Carol Anne (interpretata dalla piccola e sfortunata Heather Michele O'Rourke, che morì nel 1988 in seguito a complicazioni per un’occlusione intestinale acuta, poco dopo aver terminato le riprese del terzo film di "Poltergeist”), una bambina di cinque anni protagonista del film e destinataria delle “comunicazioni” soprannaturali, che avvengono tramite il televisore di casa. All'inizio i fantasmi sembrano gentili, muovono gli oggetti attorno alla casa divertendo tutti quanti. La famiglia non sembra particolarmente spaventata. Le cose cambiano quando Carol Anne, rimasta sola nella sua cameretta, viene risucchiata da un vortice luminoso apparso dal nulla e scompare senza lasciare traccia. I familiari non riescono a trovarla ma, quando tutto sembra perduto, la sua voce si fa sentire appena percettibile attraverso l'audio del televisore, soffoccata dai rumori di fondo. Con l’aiuto di un medium, Steve riesce a scoprire che Carol Ann è stata misteriosamente strappata dalla realtà quotidiana ed è prigioniera in un ineffabile ed invisibile limbo, collocato a metà strada tra il mondo concreto dei vivi e quello eterno dell'aldilà. Qui si trova una paurosa entità demoniaca, che si nutre dell’energia vitale delle persone ed ha scelto la piccina come preda. Mentre Steve scopre che la loro abitazione è stata costruita sopra un cimitero, senza che l’impresa avesse l’accortezza di trasportare altrove le tombe dei defunti, con un rito esoterico la medium permette a Diane, la madre, di avventurarsi a sua volta, fisicamente, attraverso questa dimensione eterea, di trovare la bambina e di riportarla all'esistenza concreta. Quando i Freelings si preparano a traslocare, gli strani fenomeni paranormali riappaiono con forza ancora più spaventosa, sotto la feroce perfidia della creatura demoniaca. Il film termina con la sequenza del televisore - contatto con l’aldilà - gettato violentemente fuori casa e la fuga precipitosa della famiglia in un vicino motel, in cerca di salvezza.
Il cast. Il reboot di “Poltergeist”, il nuovo film diretto da Gil Kenan, varia il cognome della famiglia: non più i Freelings, ma i Bowen. Sam Rockwell, che interpreta Eric Bowen, è probabilmente l'attore più noto. Ha recitato in diverse pellicole, da “Somebody to Love - Qualcuno da amare” a “Celebrity”, da “Charlie's Angels” a “Confessioni di una mente pericolosa”, fino al blockbuster “Iron Man 2”. Jared Harris (“Pompei”) è Carrigan Burke, Rosemarie DeWitt (“Promised Land”) è Amy Bowen, Saxon Sharbino (classe 1999) è Kendra Bowen. La più piccola sul set è Kennedi Clements, nata a gennaio 2007. Non un debutto, perché la Clements è sul set già all’età di 3 anni, nel tv movie "A Family Thanksgiving”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video