Il ritorno di Ulisse: anticipazione seconda puntata del 7 dicembre 2014
"Il ritorno di Ulisse", fiction in quattro puntate diretta da Stéphane Giusti, sta per tornare con la seconda puntata domenica sera. La prima parte ha vinto il duello Auditel ma ha fa
"Il ritorno di Ulisse" è la mini serie tv che sta facendo discutere appassionatamente critici televisivi e semplici telespettatori di tutta la Penisola. Dopo la prima puntata andata in onda il 30 novembre scorso, si attende la seconda parte domani sera, 7 dicembre, sempre su Rai 1 alle 21:30. La prima puntata ha diviso il popolo del piccolo schermo sui giudizi da affibbiare a questa co-produzione internazionale di Rai Fiction, Arte France e Movieheart.
\r\nRegista Stéphane Giusti. In effetti ad alcuni opinionisti non è piaciuto il taglio piuttosto sbarazzino della regia di Stéphane Giusti e dei suoi collaboratori, che hanno quasi cancellato il clima epico e solenne delle precedenti rappresentazioni ispirate al capolavoro di Omero. L'intenzione dichiarata era quella di modernizzare l'Odissea e le vicende del mitico ritorno a Itaca di Ulisse, ma l'atmosfera e i dialoghi appaiono a volte surreali, quasi pop.
\r\nAuditel. I giudizi non possono che essere incompleti però, visto e considerato che ancora deve andare in onda la seconda puntata. Inoltre si deve considerare, per onor di cronaca, che domenica scorsa "Il ritorno di Ulisse" ha vinto il duello Auditel con "Il Segreto" della rivale Canale 5. Una prova alquanto tangibile del fatto che, almeno sul piano nazionalpopolare, l'opera di Stéphane Giusti non ha deluso la maggior parte del pubblico.
\r\nAnticipazione trama. Nella seconda puntata di domani sera le vicende di Ulisse, ben interpretato da Alessio Boni, e dei suoi comprimari giungeranno a compimento. Il guerriero reduce dalla sanguinosa guerra di Troia e da dieci anni di avventurose peregrinazioni nel Mar Egeo torna a Itaca, sua patria natale, rivelandosi alla moglie Penelope e al figlio Telemaco, intepretati rispettivamente dai talentuosi Caterina Murino e Niels Schneider.
\r\nOdissea. Al pari con l'Iliade, l'Odissea è uno dei più grandi capolavori della latteratura antica, opera attribuita al mitico poeta Omero la cui esistenza è stata a lungo dibattuta. Narra delle vicende riguardanti l'eroe Odisseo dopo la fine della Guerra di Troia, narrata nell'Iliade e si ritiene sia stata composta nel nono secolo Avanti Cristo, sebbene sia stata trasposta in forma scritta solo nel sesto secolo. Celebre è rimasto il suo incipit: "narrami, o Musa, dell'uomo dall'agile mente, che tanto vagò, dopo che distrusse la sacra città di Troia."
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix