Mackintosh e T.J., il film di Roy Rogers ‘senza sparatorie e sangue’: l’intervista
Mackintosh e T.J. esce in versione restaurata

Mackintosh e T.J. è il film classico del 1975 che esce in versione restaurata e in 4K. La riedizione è stata curata dalla Verdugo Entertainment: la storia è quella di Mackintosh (Roy Rogers) che vagando nei ranch del Texas, incontra il giovane e senzatetto T.J. (Clay O'Brien). Mackintosh diventa per lui una figura paterna, e lo a trovare una strada: i due trovano lavoro nel ranch di Jim Webster, dove Mackintosh dimostra le sue abilità di domatore di cavalli. Ma quando avviene un omicidio, Mackintosh viene incastrato e ciò conduce a eventi drammatici. Roy Rogers, che aveva recitato in circa cento film di cui la maggior parte western, scelse questa trama introspettiva proprio per dare una conclusione epica alla sia carriera. Il film è disponibile anche in streaming: abbiamo intervistato il tram di Verdugo Entertainment.
Cosa vi ha fatto decidere di restaurare il film di Mackintosh e T.J.?
Questo film rappresenta tutto ciò che noi di Verdugo Entertainment siamo. Mackintosh e TJ è un classico americano perduto, perfetto per la riscoperta e un film di cui è difficile non innamorarsi, che sia la prima o la cinquantesima volta che lo si vede. È l'ultimo film di Roy Rogers, con una meravigliosa colonna sonora di Waylon Jennings con canzoni di Jennings e Willie Nelson. Ma più di questo, è un film per famiglie con una storia sentita, un cast stellare con l'attenta regia di Marvin Chomsky e l'abile composizione delle inquadrature che mette in mostra i vasti panorami del Texas. Combinato con la performance naturale e ricca di sfumature di Roy, questo è un pezzo di cinema eccellente, e non potevamo perdere l'opportunità di riportare in vita. Lo amiamo perché spunta molte caselle. È un grande film con Roy Rogers e, storicamente, è un'istantanea perfetta della vera vita nei ranch del Texas rurale del 1975. Rex Reed l'ha definito "...il miglior western americano dai tempi di Will Penny". Kevin Thomas del LA Times l'ha definito "Il miglior film che il Re dei Cowboys abbia mai realizzato". È stato proiettato in una manciata di sale nel 1976, poi è essenzialmente scomparso per 45 anni, a parte la trasmissione in TV e un DVD realizzato in casa venduto dai proprietari per corrispondenza. Quindi siamo stati entusiasti di poterlo restaurare e consegnarlo al pubblico ancora una volta su DVD, Blu-ray e streaming.
1 di 3
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog

Serie tv Invasion stagione 3, intervista con Simon Kinberg - video
Scopri la serie tv Invasion con l'intervista a Simon Kinberg