Mackintosh e T.J., il film di Roy Rogers ‘senza sparatorie e sangue’: l’intervista
Mackintosh e T.J. esce in versione restaurata

Roy Rogers ha detto: "Non c'è nessun protagonista, nessuna sparatoria, qualche combattimento, ma niente sangue che sgorga, ed è così che lo volevo". Secondo voi, qual è la ragione di questa scelta?
Come molti dei suoi contemporanei iconici, Roy era molto protettivo nei confronti della sua immagine personale e dello schermo, nonché dei tipi di film in cui lavorava. Sentiva che era importante che il suo fedele pubblico lo vedesse interpretare personaggi con il codice morale che si aspettava e apprezzava. Nel 1975, i film erano cambiati in maniera enorme, in particolare i western, in termini di violenza sullo schermo, contenuto sessuale e linguaggio. Roy non aveva girato un film da quando aveva fatto un cameo nella commedia di Bob Hope del 1959 Alias Jesse James ed era molto consapevole dei cambiamenti; uno dei suoi film preferiti era Blazing Saddles. Se doveva girare un ultimo film, non aveva intenzione che fosse pieno di violenza armata, sangue e gore. Sentiva anche che qualsiasi intreccio romantico sullo schermo con una protagonista avrebbe allontanato il nucleo della storia. Voleva assicurarsi che il film rimanesse fedele allo stile di vita e concentrarsi su Mackintosh nei panni del veterano cowboy che aiuta l'adolescente senzatetto T.J. a imparare importanti lezioni di vita e a trovare la sua strada nel mondo (continua a leggere).
2 di 3
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv Invasion stagione 3: intervista con l'attrice Erika Alexander
Erika Alexander, candidata al SAG e all'Independent Spirit Award, parla della sua partecipazione in Invasion

Intervista Tom Nelis
Tra i protagonisti di The History of Sound e Duster

Intervista a Siua Ikale'o, protagonista di Chief of War
Interprete di Nahi, fratello di Ka'iana (Jason Momoa)

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare