Le canzoni che non possono non essere ascoltate almeno una volta
Daily / Musica / Editoriali - 15 June 2021 13:05
Da Hotel California a La Vie en Rose

It's Now or Never
It's Now or Never (1960) è la canzone della fugacità. Quella di un benessere che imperversava, nell’epoca della nuova frontiera, ma che era labile. “Ora o mai / dai stringimi forte / mia cara baciami / sii mia stasera / domani sarà troppo tardi”. Elvis Presley si ispirò alla canzone There's No Tomorrow (1949) di Tony Martin e ascoltata quando era in guerra in Germania; e anche a ‘O Sole mio (1898) di Eduardo di Capua, e eseguita negli Stati Unit da Mario Lanza, che Elvis ammirava. I mandolini dell’inizio lo omaggiano. È la quinta canzone che ha venduto più copie nella storia della musica (superando 20 milioni), e che ha consacrato Presley, che conclude: “chi può sapere quando / ci potremo incontrare così un’altra volta”
8 di 10
© Riproduzione riservata