Wonder Woman Comics, la supereroina di Greg Rucka nel primo volume dedicato
"Wonder Woman by Greg Rucka vol. 1", l'appuntamento con le collezioni da non perdere: alla raccolta dei numeri #195-205 si aggiunge "Wonder Woman: The Hiketeia", l'applaudita graph

DC Comics inaugura, oggi, una nuova serie dedicata a Wonder Woman raccontata da Greg Rucka: “Wonder Woman by Greg Rucka vol. 1” contiene le prime run di Rucka #195-205 e l'acclamata graphic novel “Wonder Woman: The Hiketeia”.
La trama segue Diana Prince impegnata come ambasciatrice delle Nazioni Unite. Ha scritto un libro, in cui chiarisce le proprie convinzioni sociali, che scatena un putiferio mediatico tra estimatori e detrattori. Attaccata su più fronti, Wonder Woman trova il tempo di rivolgersi a Batman per indagare su una certa faccenda.
Tuttavia, dovrà anche difendersi dall'accusa delle amazzoni, alle quali gli dei dell'Olimpo hanno distrutto l'isola di Themyscira, poichè si starebbe dedicando esclusivamente alla causa umana.
Nel frattempo, Circe e Medusa progettano di sbarazzarsi di lei, una volta per tutte.
Le tavole sono di James Raiz, Sean Phillips, Shane Davis, Ray Snyder, J.G. Jones, Drew Johnson. La copertina porta la firma di J.G. Jones.
La trama di “Wonder Woman: The Hiketeia”, invece, vede la supereroina partecipare a un rituale di altri tempi sigillato con un patto d'onore: Diana dovrà proteggere la giovane Danielle Wellys. Tuttavia, Danielle ha un passato criminale e Batman vuole consegnare la ragazza alla giustizia. Wonder Woman dovrà decidere da quale parte stare e se infrangere il giuramento di Hiketeia.
La graphic novel, originariamente pubblicata nel 2002, ha il merito di conferire una nuova dimensione empatica al personaggio, e umoristica alla storia. Assistiamo, inoltre, a un epico e memorabile scontro tra i due supereroi, tra i più amati dal pubblico: l'Uomo Pipistrello e la Principessa delle Amazzoni, chi avrà la meglio secondo la sensibilità di Greg Rucka?
I disegni di “Wonder Woman: The Hiketeia” sono realizzati da Jones.
Nato a San Francisco nel 1969, Greg Rucka ha collezionato svariati Eisner Award. Conteso da Marvel e DC Comics, Rucka ha recentemente firmato un nuovo contratto in esclusiva con DC Comics in occasione di “Rebirth”, il lancio editoriale nell'ambito dell'universo targato DC, curato da Geoff Johns.
Tra le serie fumettistiche selezionate per rinascere, troviamo naturalmente anche quella di Wonder Woman, nonché il personaggio più amato dallo stesso Rucka.
Wonder Woman 2016 ha una cadenza quindicennale ed è incentrata su due filoni narrativi complementari: “The Lies”, disegnata da Liam Sharp, e “Year One”, con le tavole di Nicola Scott. Nell'una, Diana affronta certi misteri appartenenti al passato; nell'altra è la Principessa di Themyscira, appena diciottenne.
Il primo numero di “Year One” (e il secondo della serie) debutta oggi nelle fumetterie statunitensi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film thriller Fall for Me, dramma ed erotismo in uscita in streaming
In uscita su Netflix

Hamilton, dal musical al film: trama e cast
La registrazione live dell'acclamato musical al cinema

Serie tv poliziesca T. J. Hooker, in arrivo un adattamento comedy
Il nuovo progetto di Netflix

Film horror Onslaught, base militare segreta con Adria Arjona e Dan Stevens
Scopri Onslaught, il film thriller con Adria Arjona, Dan Stevens. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama The Choral, maestro di canto con Ralph Fiennes e Simon Russell Beale
Scopri The Choral, il film drama con Ralph Fiennes, Simon Russell Beale. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama If I Had Legs I'd Kick You, affrontare le difficoltà con Rose Byrne e Conan O'Brien
Scopri If I Had Legs I'd Kick Yo, il film comedy con Rose Byrne, Conan O'Brien. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema