Venezia 2017, proiezione in omaggio a Jane Fonda e Robert Redford: Il cavaliere elettrico
Proiezione speciale de Il cavaliere elettrico per il Leone d'oro alla carriera a Jane Fonda e Robert Redford
Alla 74° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia vengono omaggiati con la proiezione speciale de "Il cavaliere Elettrico" Jane Fonda e Robert Redford, che nel corso dell’attuale edizione riceveranno il Leone d’oro alla carriera. La premiazione avrà luogo giovedì primo settembre in occasione della presentazione fuori concorso del nuovo film "Our Souls at Night" nel quale i due attori americani interpretano una coppia di vedovi.
Trama de Il cavaliere Elettrico: Sonny Steele (Robert Redford) è una star del rodeo che viene ingaggiato da una multinazionale per pubblicizzare i propri prodotti. Sonny dovrà apparire in uno spettacolo a Las Vegas dove cavakchera un vecchio destriero e campione delle corse. Quando si accorge che il cavallo è stato maltrattato dalla multinazionale per cui lavora, lo rapisce. Hallie Martin (Jane Fonda), una giovane e scaltra reporter si appassiona al caso e riesce a scovare Sonny prima della polizia e degli uomini ingaggiati dalla multinazionale. Tra i due comincia una conoscenza fatta di piccole e grandi scaramucce che li porterà a vivere un’avventura all’insegna della libertà.
Il cavaliere elettrico, diretto da Sydney Pollack nel 1979 è una commedia romantica che si staglia sullo sfondo del grande West. Una narrazione che coinvolge lo spettatore per la ricerca appassionata della libertà perorata dai personaggi. Una trama che gradualmente porta lo spettatore all’interno del legame tra il protagonista e la natura. Un incontro, quello tra Hallie e Sonny che rappresenta lo scontro tra due modi diversi d’intendere la vita. Da un lato emergono i modi rudi di Sonny, abituato ai rodei e più a suo agio con gli animali che con le persone. Mentre dall’altro emergono i modi scaltri e determinati di Hallie. Un incontro che inevitabilmente segnerà entrambei, pur se il prezzo d tale sfrontatezza è la solitudine: il primo non è capace di costruire una relazione duratura, quanto la seconda teme di perdere la propria indioendenza.
Il romanticismo che fa da elevazione della vicenda è necessario per raccontare una capacità di cedere agli istinti che gli obbiettivi professionali non possono contrastare: quasi che l'esigenza che i due si bacino diverse volte, dopo solo tre giorni in cui si sono conosciuti e scontrati sia quella auspicata in ogni relazione, senza timori o imbarazzi. Un romanticismo che al cinema spesso pare legnoso, ma che invece la regia descrittiva di Sidney Pollack rende attuale e vivida.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il nuovo brano accompagnato dal video musicale Zoo di Shakira
Il brano della nuova avventura Walt Disney Animation Studios
The Voice Senior 6, in giuria arrivano Nek e Rocco Hunt
In onda su Rai 1
Film horror Ice Cream Man, dolci ai bambini con Ari Millen e Snoop Dogg
Scopri Ice Cream Man, il film horror di Eli Roth con Ari Millen, Snoop Dogg. Trama, cast
Film The Super Mario Galaxy Movie, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Super Mario Galaxy Movie, il film con Jack Black, Chris Pratt. Trama, cast, uscita, trailer, streaming
Film comedy The Family Plan 2, conto in sospeso con Mark Wahlberg e Kit Harington
Scopri The Family Plan, il film thriller con Mark Wahlberg, Kit Harington, Michelle Monaghan. Trama, cast, uscita, trai
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics