Sébastien Loeb Rally EVO, grafica videogame per PS4 e Xbox One: il realismo del rally
Sébastien Loeb Rally EVO rappresenta alla perfezione il mondo del rally, grazie al lavoro del team italiano Milestone, in un gioco votato al realismo e alla simulazione, sia nella cura estetica

Sébastien Loeb Rally EVO è attualmente il videogioco di rally più completo, vario e curato disponibile sul mercato console. Il team italiano Milestone, dopo quattro capitoli su licenza WRC, ha realizzato un titolo dal respiro più ampio, che abbraccia la disciplina su asfalto e terra nel miglior modo possibile. La cura e l’attenzione posta su diversi aspetti della produzione, dall’eccellente motore fisico alle decine di vetture presenti, è stata impostata con l’aiuto del campione francese Sébastien Loeb che, attraverso consigli e feedback diretti, ha contributo a rendere il gioco quanto più simulativo e realistico possibile. L’enorme attenzione riposta nel progetto risulta evidente già dai menù, ricchi di informazioni su ogni vettura e dettagli sulle discipline, con spiegazioni sulla conformazione dei tracciati e relative istruzioni del copilota.
La grafica di Sébastien Loeb Rally EVO si presenta su PS4 e Xbox One definita e quasi sempre fluida, ad eccezion fatta nelle gare in notturna, non perfette da un punto di vista tecnico. La resa dei tracciati in diurna è, invece, quanto di più credibile ci si possa aspettare, vedendo la tradizione Milestone nella cura degli stage. Il sistema di illuminazione restituisce riflessi su carrozzerie e manto stradale in maniera sempre dinamica, apprezzabile in special modo durante le tappe con la presenza di alberi e boschi. Le diversi condizioni atmosferiche, che spaziano dalla pioggia al sole di mezzogiorno, donano varietà alla lunga carriera di gioco, che vede decine di eventi differenti, dal classico stage singolo alle gare di drift. Le diverse discipline evidenziano ancora di più l’enorme lavoro della software house italiana per quanto riguardo il modello fisico del gioco, assolutamente realistico anche con tutti gli aiuti attivati. Una nota di merito va dunque al grado simulativo della produzione, decisamente al di sopra degli standard su console.
I tracciati del titolo ricalcano quelli del rally reale, con otto nazioni all’interno di Sébastien Loeb Rally EVO, per un totale di otto tappe ciascuno. Si passa così dalla nevosa Svezia sino alle verdi colline di Sanremo, scivolando sulle fangose terre gallesi sino ai caldi e secchi colori australiani. La cura grafica di ogni circuito si rispecchia in paesaggi e ambienti ricchi di elementi, che modificano l’impatto visivo a seconda dell’orario in cui correremo. La varietà degli scenari non si limita esclusivamente ad un discorso estetico, ma influenza prepotentemente anche le sensazioni di guida, con manti stradali dalla diversa difficoltà e aderenza. Uno degli aspetti più riusciti risiede nella conformazione dei tracciati, con tappe sempre tirate e varie, un risultato ottenuto perfettamente in ogni stage del gioco.
Le vetture presenti in Sébastien Loeb Rally EVO sono un'accurata riproduzione di quelle reali, con carrozzerie e sponsor su licenza, con la possibilità di danneggiarsi in più punti grazie a un motore fisico che muove in maniera verosimile ogni macchina. Le auto disponibili spaziano dalle iconiche Lancia Delta e Alpine A110 sino ai modelli più recenti, che raggiungono la massima espressione nella classe WRC e Pikes Peak. Sono presenti anche classi minori e dalla minor potenza in termini di cavali, per un parco vetture assolutamente vario e completo da ogni punto di vista. La sensazione di guida restituisce la differenza a seconda della classe del veicolo scelto, con macchine perfettamente bilanciate ed altre decisamente più nervose, in special modo nelle frenate e nelle sezioni veloci. Gli effetti particellari, come polvere, fango e neve modificano l’estetica delle vetture, soggette a danni e usura durante le gare, un aspetto a cui prestare particolare attenzione durante le lunghe sezioni di rally.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso