Paul Thomas Anderson: Vizio di forma, anticipazione del nuovo film con Joaquin Phoenix
Paul Thomas Anderson con "Vizio di forma" adatta al cinema il romanzo di Thomas Pynchon del 2011. Nel cast ci sono Joaquin Phoenix, Reese Witherspoon e Benicio del Toro
“Vizio di forma” (“Inherent Vice”) è il film crime e dark comedy in uscita il 12 dicembre 2014, di Paul Thomas Anderson. Nel cast ci sono Joaquin Phoenix , Josh Brolin , Owen Wilson, Katherine Waterston, Reese Witherspoon, e Benicio del Toro. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Pynchon.
Trama. Il film è ambientato a Los Angeles durante l'inverno del 1969 e l'estate del 1970. Larry "Doc" Sportello, investigatore privato riceve una visita dalla ex fidanzata Shasta Fay Hepworth, la quale ha una relazione con il magnate immobiliare Mickey Wolfmann. Shasta chiede a Doc di aiutarlo a sventare un complotto ordito dalla moglie di Mickey Sloane e il suo amante, Riggs Warbling, per ricoverare Mickey in un istituto di salute mentale.
Doc deve affrontare intanto anche uno svenimento, dopo il quale è interrogato dalla detective "Bigfoot" Bjornsen: scopre che Mickey è svanito, e tra i vari problemi deve affrontare quello della vedova Harlingen la quale vuole che lui indaghi nella convinzione che il marito sia ancora vivo. In effetti Doc trova il marito della donna in un night club, e l’uomo gli racconta di una vecchia goletta sospettata di portare merci misteriose in porto. In realtà l’uomo ha lavorato per il governo come informatore e agente, è non gli è consentito alcun contatto con la sua famiglia.
Da qui non mancano visite in una clinica per malattie mentali, oppure in un luogo in cui si dovrebbe fabbricare una struttura residenziale filantropica, per giungere alla goletta che sta lasciando il porto.
Thomas Pynchon. Il libro da cui è tratto il film è stato accolto come una delle novità mainstream dell’ultimo quinquennio. “Vizio di forma” uscì in Italia nel 2011, e si tratta del settimo romanzo di Thomas Pynchon in quarantatré anni di carriera, iniziata nel 1963 con ”V.”. È la pellicola è la prima che Hollywood abbia deciso di produrre dalla sua penna, tanto che Pynchon ha anche dato il beneplacito per la trasposizione.
Paul Thomas Anderson. Orrore e morte sembra il tratto d’unione del film con gli altri lavori di Anderson, da “Magnolia” del 1999 a “The Master”. Una modalità di tracciare la realtà che assieme al genere fantasy ancora imperante pare l'alternativa più consona per rappresentare l’apparentemente normale società contemporanea. Basti pensare ad “American Hustle - L’apparenza inganna” di David O. Russel, “The Wolf of Wall Street” di Martin Scorsese dove alla contorsione finanziaria si unisce quella privata. Quasi a ricordare che dietro la vita quotidiana c’è un tessuto nascosto che neanche il più sofisticato detective riesce a svelare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast