Morti di paura: il film comico che sancì il successo di Jerry Lewis e Dean Martin
"Morti di paura" è uno dei film del duo comico formato da Jerry Lewis e Dean Martin. Il film consolidò il successo della coppia, che collaborò per dieci anni.
Morti di paura (“Scard stiff”) è il film di George Marshall con Jerry Lewis e Dean Martin, uscito il 27 aprile del 1953. Il film è tratto dalla commedia teatrale “The Ghost Breaker” di Paul Dickey e Charles W. Goddard, rappresentata New York ol 5 marzo del 1909.
Il film segna il consolidamento del due Lewis-Martin, che segnò un notevole successo commerciale per la Paramount che li aveva sotto contratto.
La trama prende avvio da un’eredità: Mary Carroll (Lizabeth Scott) ottiene una vecchia casa dalla sua famiglia, in una piccola isola al largo di Cuba. La donna viene sconsigliata dall’accettare, perché il luogo è stato a lungo tormentato dai fantasmi. Ma lei decide di salpare per L’Avana, accompagnata dall’animatore Larry Todd (Martin) il quale crede di aver ucciso un gangster. Todd è in fuga con l’amico Myron (Lewis), e trovandosi sull’isola si alternano gag e incomprensioni. Qui devono infatti lottare con il fantasma di uno degli antenati di Mary, anche se alla fine troveranno la chiave che conduce al tesoro del castello.
Il film segna la nona collaborazione tra Dean Martin e Jerry lews, coppia comica collaudata dal 1945.
Uno de momenti più comici del duo è quado Jerry Lewis si esibisce in "Mamma yo quiero” della cantante Carmen Miranda, anche lei protagonista del film. Vestito da lei, cerca di notare la canzone mentre Dean Martin fa funzionare i giradischi che s’inceppa, e lo stesso Lewis si interrompe più volte.
Lewis imita anche Humphrey Bogart in una scena. Assieme a Dean Martin inizialmente l’attore era insoddisfatto della sceneggiatura, anche se poi si accordarono con la Paramount grazie al produttore Harold Wallis, che si occupò anche del lancio cinematografico di artisti come Elvis Presley e John Wayne. Il cospicuo compenso annuale - secondo recenti fonti - sarebbe stato di 1.000.000 di dollari.
Anche dal punto di vista musicale il film fu un successo: la canzone “Don't Care If the Sun Don't Shine” cantata da Dean Martin fu poi ricantata da Elvis Presley nel lato b del singolo ”Good Rocking Tonight” pubblicato nel 1954.
In una lettera attualmente conservata nella Library of Congress di Washington e datata 29 giugno 1953, l’organizzatrice di un evento al Palladium di Londra, Margot Whitworth chiede esplicitamente a Lewis di partecipare. Un mese dopo, la Whitworth scrive un’altra lettera a Danny Kaye, attore di musical: gli chiede di sollecitare il coinvolgimenti sia di Jerry Lewsi che di Dean Martin, con evidenti ricadute sulla visibilità dell’evento. Tanto era consolidata la loro sinergia.
I duo Dean Martin e Jerry Lewis si creò nel il 25 luglio 1946 e durò per dieci anni, era ormai il più famoso negli Stati Uniti, dal cinema alle dirette televisive, fino al teatro. Negli anni della collaborazione recitarono insieme in 17 film, tra cui “La mia amica Irma” (1949), “Quel fenomeno di mio figlio” (1951) e “Il nipote picchiatello” (1955). La critica apprezzava soprattutto i momenti slap-stick dei film, come appunto in “Morti di paura”: secondo il New York Times invece il film si riduceva a “Mr. Lewis che sbatteva contro i muri”.
Dopo la rottura, Dean Martin e Jerry Lewis non si parlarono per venti anni, per poi riconciliarsi - come nei film interpretati - solo nel 1976, durante un evento benefico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival