Mad Max: The Wasteland: George Miller dirigerà ancora Tom Hardy nel quinto film della saga
George Miller, candidato all'Oscar per "Mad Max: Fury Road", tornerà alla regia del quinto episodio. Tom Hardy interpreterà nuovamente Max Rockatansky, per una nuova estrema av
Tom Hardy tornerà nel ruolo di protagonista in “Mad Max: The Wasteland”, ancora una volta scritto, diretto e prodotto da George Miller. Dopo le numerose Nominations per “Mad Max: Fury Road”, l’attenzione è ora rivolta alla notte degli Oscar 2016.
Mad Max: The Wasteland anticipazioni. Pochissime informazioni sono presenti riguardo il quinto capitolo del franchise Mad Max. La casa di produzione Kennedy Miller Productions per il momento non ha ancora diffuso accenni sulla trama ufficiale di “Mad Max: The Wasteland”, si sa unicamente che tornerà a far parte del cast l’attore Tom Hardy, nel leggendario ruolo di Max Rockatansky. Riguardo la sceneggiatura del quinto episodio, come accaduto per “Mad Max: Fury Road”, sarà il regista George Miller ad occuparsene, figurando anche nella veste di produttore. Certamente il nuovo lungometraggio non si discosterà dal genere action-adventure che ha caratterizzato i precedenti, regalando ai fan della saga un nuovo film d’azione, una nuova esperienza apocalittica.
Mad Max: Fury Road e gli Oscar. Uscito a maggio 2015 e registrando sin da subito uno straordinario successo ai botteghini internazionali, “Mad Max: Fury Road” rappresenta il quarto capitolo della nota saga. Conquistando sia pubblico che critica, il film d’azione è stato nominato a ben 10 Premi Oscar, tra cui le categorie di primo piano Miglior film e Miglior regista. Scritto e diretto da George Miller, “Mad Max: Fury Road” vede Tom Hardy sostituire Mel Gibson nel ruolo del protagonista Max Rockatansky a 30 anni dall’uscita del terzo capitolo del franchise, dal titolo “Mad Max: Oltre la sfera del tuono”. In “Mad Max: Fury Road”, accanto al personaggio principale della saga, compare l’imperatrice Furiosa (Charlize Theron) ed insieme i due cercano di sopravvivere, in fuga dal temibile Immortan Joe, su un blindato da combattimento, al centro di una guerra ai confini del mondo.
A dirigere tutti i film del celebre franchise d’azione è stato George Miller, che ne ha curato anche gli script, mentre ora si accinge ad occuparsi del quinto capitolo. Distanziandosi dal genere adventure per dedicarsi all’animazione, George Miller propose nel 2006 “Happy Feet”, lungometraggio che gli permise di aggiudicarsi l’ambito Academy Award per Miglior film d’animazione. Terz’ultimo film da lui scritto e diretto, ad “Happy Feet” seguì “Happy Feet 2”, per poi tornare alla saga che lo rese famoso con “Mad Max: Fury Road”.
Tom Hardy. L’attore inglese, che ha preso parte fino ad oggi a circa trenta lungometraggi, si è recentemente distinto per le sue capacità attoriali in “Mad Max: Fury Road”, dove è stato diretto dal Premio Oscar George Miller, ma ha preso parte anche ad un altro lungometraggio che si è aggiudicato numerose Nominations agli Academy Awards 2016: Tom Hardy è l’antieroe John Fitzgerald in “Revenat – Redivivo”, l’ultimo film di Alejandro G. Iñárritu. Accanto a Leonardo DiCaprio, con il quale aveva precedentemente lavorato in “Inception” di Christopher Nolan, Tom Hardy risalta per la padronanza della personalità di un antagonista mai retorico, per la cui interpretazione è stato candidato all’ambita statuetta per Miglior attore non protagonista.
Tom Hardy tornerà nel ruolo di protagonista in “Mad Max: The Wasteland”, ancora una volta scritto, diretto e prodotto da George Miller. Dopo le numerose Nominations per “Mad Max: Fury Road”, l’attenzione è ora rivolta alla notte degli Oscar 2016. Mad Max: The Wasteland anticipazioni.
Pochissime informazioni sono presenti riguardo il quinto capitolo del franchise Mad Max. La casa di produzione Kennedy Miller Productions per il momento non ha ancora diffuso accenni sulla trama ufficiale di “Mad Max: The Wasteland”, si sa unicamente che tornerà a far parte del cast l’attore Tom Hardy, nel leggendario ruolo di Max Rockatansky. Riguardo la sceneggiatura del quinto episodio, come accaduto per “Mad Max: Fury Road”, sarà il regista George Miller ad occuparsene, figurando anche nella veste di produttore. Certamente il nuovo lungometraggio non si discosterà dal genere action-adventure che ha caratterizzato i precedenti, regalando ai fan della saga un nuovo film d’azione, una nuova esperienza apocalittica.
Mad Max: Fury Road e gli Oscar. Uscito a maggio 2015 e registrando sin da subito uno straordinario successo ai botteghini internazionali, “Mad Max: Fury Road” rappresenta il quarto capitolo della nota saga. Conquistando sia pubblico che critica, il film d’azione è stato nominato a ben 10 Premi Oscar, tra cui le categorie di primo piano Miglior film e Miglior regista. Scritto e diretto da George Miller, “Mad Max: Fury Road” vede Tom Hardy sostituire Mel Gibson nel ruolo del protagonista Max Rockatansky a 30 anni dall’uscita del terzo capitolo del franchise, dal titolo “Mad Max: Oltre la sfera del tuono”. In “Mad Max: Fury Road”, accanto al personaggio principale della saga, compare l’imperatrice Furiosa (Charlize Theron) ed insieme i due cercano di sopravvivere, in fuga dal temibile Immortan Joe, su un blindato da combattimento, al centro di una guerra ai confini del mondo.
A dirigere tutti i film del celebre franchise d’azione è stato George Miller, che ne ha curato anche gli script, mentre ora si accinge ad occuparsi del quinto capitolo. Distanziandosi dal genere adventure per dedicarsi all’animazione, George Miller propose nel 2006 “Happy Feet”, lungometraggio che gli permise di aggiudicarsi l’ambito Academy Award per Miglior film d’animazione. Terz’ultimo film da lui scritto e diretto, ad “Happy Feet” seguì “Happy Feet 2”, per poi tornare alla saga che lo rese famoso con “Mad Max: Fury Road”.
Tom Hardy. L’attore inglese, che ha preso parte fino ad oggi a circa trenta lungometraggi, si è recentemente distinto per le sua capacità attoriali in “Mad Max: Fury Road”, dove è stato diretto dal Premio Oscar George Miller, ma ha preso parte anche ad un altro lungometraggio che si è aggiudicato numerose Nominations agli Academy Awards 2016: Tom Hardy è l’antieroe John Fitzgerald in “Revenat – Redivivo”, l’ultimo film di Alejandro G. Iñárritu. Accanto a Leonardo DiCaprio, con il quale aveva precedentemente lavorato in “Inception” di Christopher Nolan, Tom Hardy risalta per la padronanza della personalità di un antagonista mai retorico, per la cui interpretazione è stato candidato all’ambita statuetta per Miglior attore non protagonista.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival