Life is Strange recensione videogame per PS4 e Xbox One: le scelte della vita
Life is Strange arriva in versione limitata dopo il successo di critica della prima stagione, con cinque capitoli dall'elevato carico emotivo e psicologico, forte di una storia dinamica a seconda dell

Life is Strange è un videogioco a episodi sviluppato da Dontnod, conosciuti per l’interessante Remember Me, sotto l’ala protettrice di Square Enix. L’uscita in digitale della produzione, divisa in cinque episodi sulla falsariga delle serie televisive odierne, ha raccolto apprezzamenti e premi, che hanno convinto la software house a realizzare una versione retail, che raccogliesse al suo interno l’intera esperienza di gioco. La struttura ricalca così quella delle avventure grafiche Telltale, capaci di creare scelte e intrecci sino al cliffhanger finale, utile per portare avanti la storia in ogni nuovo episodio.
La trama di Life is Strange si snoda attraverso le esperienze di Max e Chloe, due amiche di infanzia che si ritrovano dopo diversi anni di lontanzanza. Max rappresenta la ragazza timida e riservata, e studia fotografia alla Blackwell Academy. Chloe, invece, dopo la morte del padre, incarna lo spirito ribelle e alternativo, con problemi di droga e in costante conflitto con il padre adottivo. Il percorso porterà così le due amiche a incrociarsi nuovamente e a scoprire un dono che Max tiene nascosto, quello di poter portare indietro il tempo.
Il gameplay del gioco si avvicina alle avventure grafiche più famose in campo videoludico, prendendo elementi da Heavy Rain e dalle produzioni Telltale. Life is Strange permette così al giocatore di muoversi liberamente all’interno delle varie aeree e di esplorare l’ambiente di gioco, interagendo con oggetti e persone, dove ogni scelta e dialogo ha le sue conseguenze. L’intera esperienza è basata su un racconto che indaga gli aspetti più intimi e psicologici dei personaggi, un enorme affresco di vita vissuta e sperata, che regala bivi morali e inaspettatamente profondi. La capacità di riavvolgere il tempo, da parte di Max, viene utilizzata per risolvere alcuni enigmi e durante i dialoghi, per cambiare le scelte che riteniamo sbagliate.
La grafica di Life is Strange restituisce le emozioni e le sensazioni che il gioco e la storia vogliono comunicare. La resa dei personaggi e delle loro espressioni, tra movenze e mimica, creano un universo credibile e ben caratterizzato, che rimandano i forti contrasti interiori, tra scenari colorati e situazioni dai toni più cupi. La scelta delle due protagoniste femminili, all’apparenza stereotipate, regala invece un quadro ben più profondo di un semplice sguardo, con due caratteri da vivere e scoprire attraverso le sequenze di dialogo, ottimamente scritte. Il risultato finale è quello di un impianto tecnico funzionale all’obiettivo del titolo, che sa sorprendere ed emozionare, con una delicatezza e una violenza in costante combattimento fra loro.
L’uscita di Life is Strange: Limited Edition, in versione fisica e nei negozi, è prevista per il prossimo 22 gennaio. All’interno dell’edizione vi sarà, oltre al gioco, un artbook con le illustrazioni del titolo, la colonna sonora, e i commenti del game director. Per concludere, su PS4 e Xbox One verranno inseriti i sottotitoli in italiano, novità molto gradita vista l’assenza nella pubblicazione digitale del gioco, avvenuta lo scorso anno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer