La magia delle parole e dei gesti 3: la terza giornata della Conferenza Mondiale di Terapia Breve Strategica
Volge al termine a Firenze il terzo giorno della Conferenza Mondiale di Terapia Breve Strategica "La magia delle parole e dei gesti". L'happy end è coronato dalla cena di beneficenza
La magia delle parole e dei gesti 3. Si spengono i riflettori sulla terza giornata del secondo convegno mondiale del BSST Network dopo un'intensissima giornata di lavori che ha visto il pienone in sala. Ad ascoltare i contributi degli ospiti, le tante presentazioni e relazioni, un pubblico attento e rispettoso. Spesso silente, ma molto partecipe. Spettatori quasi “complici” fra loro: assetatissimi di contenuti e molto ben disposti alla relazione; finiscono col confabulare l'uno con l'altro, quando stamattina magari neppure si conoscevano... Fra chi ti offre una gomma da masticare e chi si sposta per lasciarti passare al bisogno, l'atmosfera è decisamente rilassante. Nessuno ti nega un sorriso. Nemmeno la signora del bar. Anche se hai appena rovesciato del succo di mela!!
Conferenza Mondiale di Terapia Breve Strategica. Eppure le tematiche affrontate alla Conferenza Mondiale di Terapia Breve Strategica sono tutt'altro che leggere. Oggi si è parlato tanto di psicoterapia, a partire dai sentimenti del terapeuta come un asset nella terapia sistemica per passare attraverso la magia del linguaggio analogico ed arrivare, nel pomeriggio, alla presentazione corale dello Strategic Therapy Center TEAM sulle diverse modalità di comunicazione per il trattamento delle differenti forme di psicopatologie. Ciascun membro della squadra dello STC di Arezzo ha avuto sette minuti e mezzo per spiegare come calibrare il linguaggio a seconda del disturbo presentato dal paziente che viene in seduta.
Malattie mentali. La prima ad esporre è stata la Dottoressa Ratto, spiegando con quali parole ed atteggiamenti rapportarsi a chi soffre d'ansia generalizzata e monofobie. I colleghi l'hanno seguita in una pregnantissima carrellata sulle modalità d'interazione con pazienti che soffrono d'ossessioni, compulsioni, dubbio patologico, paranoie, manie persecutorie, conversioni isteriche, depressione, anoressia, bulimia, vomiting, binge eating. Ed ancora anorgasmia, impotenza, eiaculazione precoce. Si è affrontato anche il disturbo post traumatico ed altre malattie mentali. Fino ad arrivare ai problemi d'apprendimento ed al blocco dello studente. Prima della chiusura dei lavori il Professor Giorgio Nardone, coordinatore del convegno, ha offerto una dimostrazione dal titolo “Danzare tra rigore e flessibilità: regolare la comunicazione e la relazione terapeutica sulla base delle differenza individuali oltre alla tipologia del disturbo”.
Onlus Nardone-Watzlawick. Alle ore 21.00 per quanti hanno preso parte alla giornata è prevista la cena di beneficenza “Problem vs solution”, a sostegno della Onlus Nardone-Watzlawick, associazione che riunisce affermati professionisti impegnati nel dedicare gratis prestazioni di psicoterapia, riabilitazione e consulenza a quanti non possono sostenerne i costi. Il degno happy end di una giornata faticosa, ma fruttuosa per tutti i presenti. In attesa del programma di domani, in cui si parlerà del potere della comunicazione e relazione nei contesti sociali, organizzativi, manageriali e aziendali. Se non fossi in fortissimo deficit di sonno continuerei a scrivere. Ma purtroppo non è così. Dunque a domani. Per ora, passo e chiudo!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast
Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv drama The Body con Kristina Bogic Sara Boustany e Geena Meszaros
In uscita su Netflix
Serie tv Lupin Parte 4, le anticipazioni con Omar Sy che torna nel ruolo di Assane Diop
In uscita su Netflix