Torino Film Festival 2014, dal 21 al 29 novembre la 32esima edizione
Al via la 32esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre nel capoluogo piemontese. "Gemma Bovery" di Anne Fontaine aprirà la kermesse.

Torino Film Festival 2014. Torna l’appuntamento con il Torino Film Festival, quest’anno giunto alla sua 32esima edizione, in programma a Torino dal 21 al 29 novembre. La kermesse è uno dei principali festival cinematografici italiani: nasce nel 1982 e si svolge nel capoluogo piemontese. Nel corso degli anni è diventato un appuntamento importante dedicato soprattutto al cinema indipendente. Quest’anno l'apertura della 32° edizione è affidata al film commedia Gemma Bovery di Anne Fontaine.
Torino Film Festival, la storia. Il festival torinese nasce nel 1982 come Festival Cinema Giovani grazie a Gianni Rondolino, Ansano Giannarelli, Gianni Vattimo e Fiorenzo Alfieri. Fin da subito si caratterizza per alcune peculiarità che lo distinguono dalle numerose manifestazioni cinematografiche che nascono in quel periodo in Italia. La vera novità è costituita dalla sua natura di festival metropolitano, che nasce per rispondere alla diffusa domanda culturale di una grande città come Torino. Altra novità è quella di far convivere due anime: quella "sociologica" e quella "cinematografica”, all’interno della stessa kermesse. Nel corso del tempo il festival acquisisce sempre maggiore importanza sul piano internazionale, diventando il secondo festival italiano, alle spalle del Festival di Venezia. Nel 1997 la rassegna cambia nome: da Festival Cinema giovani a Torino film festival. Nascono nuovi premi come il Cipputi, al miglior film sul mondo del lavoro, e arrivano i primi ospiti illustri come John Carpenter e George A. Romero, dal 1999 al 2002. Ad oggi è una kermesse ricca di ospiti e di pellicole internazionali, con straordinari risultati di pubblico.
Torino Film Festival, i direttori. Nel corso degli anni nomi illustri occupano il ruolo di direttore del Torino Film festival. Da Stefano Della Casa (199-2002), che porta i primi ospiti internazionali famosi, al critico cinematografico Roberto Turigliatto e Giulia D'Agnolo Vallan (2003-2006). Famoso è il caso di Nanni Moretti: il regista, nel 2007, accetta nuovamente di dirigere il festival dopo che, per la 25esima edizione, rinuncia all’incarico a causa di una polemica. Direttore della 27esima edizione è il regista Gianni Amelio, mentre dal 2009 al 2012 il festival è affidato al direttore Paolo Virzì. Il regista, dal 2003, diventa guest director mentre direttore è Emanuela Martini.
Torino Film Festival 2013, il vincitore. Trionfatore della 321esima edizione è la pellicola messicana Club Sándwich di Fernando Eimbcke. E' la storia di Hector e Paloma, un ragazzino di quindici anni e la sua mamma single, che trascorrono le vacanze in un albergo vicino al mare, giocando e scherzando. Un giorno arriva Jazmín, una coetanea cicciottella più sveglia di lui, con la quale scatta subito l’attrazione. Ecco nascere i primi, maldestri tentativi sessuali, raccontati con humor laconico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv True Detective stagione 5, Nicolas Cage protagonista
Al via la quinta stagione della serie antologica di HBO

Film thriller Gioco Pericoloso con Adriano Giannini, Elodie ed Eduardo Scarpetta in prima tv
In arrivo su Sky

Film drama Hedda, ritorno dell'ex amante con Tessa Thompson e Nina Hoss
Scopri Hedda, Bloodlines, il film drama con Tessa Thompson, Imogen Poots. Trama, cast

Film drama Anemone, rapporto tra fratelli con Sean Bean e Daniel Day-Lewis
Scopri Anemone, il film drama con Sean Bean, Daniel Day-Lewis. Trama, cast, trailer, uscita

Everybody Scream, il nuovo album di Florence+The Machine
Uscita la traccia che dà il titolo all'album

Serie tv drama Half Man con Richard Gadd e Jamie Bell: trama e cast
Prossimamente in uscita

Serie tv Amadeus con Wille Sharpe: trama e cast
In esclusiva su Sky e in streaming su NOW

Film drama One Night Only, notte pre-matrimoniale con Monica Barbaro e Callum Turner
Scopri One Night Only, il film drama con Monica Barbaro, Callum Turner. Trama, cast