Festival di Venezia 2017, 'The Insult': recensione del film
Il film "The Insult" è in concorso alla 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, in programma al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2017.
Abbiamo guardato il nuovo film diretto da Ziad Doueiri e intitolato "The Insult", in concorso alla 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
La trama muove da un insulto che Yasser, un profugo palestinese, rivolge a Toni, un libanese cristiano. Una discussione apparentemente superficiale è causa di un duro scontro tra i protagonisti e prosegue in tribunale. L'evento diviene un pretesto per riportare in superficie acerbi contrasti e ferite interiori mai rimarginate
La disputa tra Yasser e Toni assume una dimensione inaspettata, si trasforma in caso mediatico nazionale e sconvolge il Libano. I disordini sociali che ne scaturiscono spingono i due personaggi principali a rivedere le loro convinzioni.
La rappresentazione di significative dinamiche permette al film di instaurare un immediato coinvolgimento con lo spettatore e le scene dialogate all'interno del tribunale contribuiscono a mantenere l'intensità della narrazione, sostenuta dalla valida interpretazione di Adel Karam (Toni) e Kamel El Basha (Yasser).
Lo sviluppo della trama coinvolge altri personaggi che si schierano in difesa delle due parti e pertanto favoriscono il manifestarsi della vera essenza della contesa, la centralità di questo aspetto si esalta nella profonda contrapposizione tra i due avvocati dei protagonisti.
"The Insult è stato ispirato da un incidente che mi è accaduto qualche anno fa" - ha commentato il regista Ziad Doueiri - "Quando guardo indietro, mi rendo conto che questo semplice incidente si sarebbe potuto trasformare in una crisi nazionale. Il Libano è un paese molto complesso, pieno di contraddizioni e di passione. Con Joëlle Touma abbiamo scritto una storia che evoca tanto il nostro passato quanto il nostro presente. Questo è un film sulla giustizia. Cioè quello che Toni e Yasser, i protagonisti, stanno cercando. E la ricerca della giustizia è anche una ricerca di dignità."
Il fulcro del racconto interessa una serie di tematiche storiche e sociali dibattute anche in epoca contemporanea, il superamento dei pregiudizi assurge ad argomento centrale che al momento della conclusione del film è in grado di trasmettere emozioni e promuovere riflessioni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix
Documentario Dalla Georgia all’Elbrus, un viaggio tra tradizione natura e sfida
In onda su Rai 5
Film comedy Full Phil, tre zone di Parigi con Woody Harrelson e Kristen Stewart
Scopri Full Phil, il film comedy con Woody Harrelson, Emma Mackey, Kristen Stewart. Trama, cast
Film drama Is This Thing On? dubbi sul divirzio con Will Arnett e Laura Dern
Scopri Is This Thing On?, il film con Bradley Cooper, Will Arnett, Laura Dern. Trama, cast, trailer, uscita, recension
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini