Erased, il nuovo manga della Star Comics sarà disponibile a settembre in tutte le fumetterie
Erased uscirà il prossimo 14 settembre grazie alla casa editrice Star Comics. L'autore del manga è lo scrittore giapponese Kei Sanbe. Oltre al manga, per il grande successo che ha avuto,

Erased è il manga che verrà pubblicato il prossimo 14 settembre dalla casa editrice perugina Star Comics. In Giappone questo manga è uscito in otto numeri dal 2012 fino all’ultimo uscito a marzo 2016. Il primo numero, di questa serie completa, in Italia è stato tradotto e si potrà acquistare solo in fumetteria a partire da settembre. La storia appassionante e misteriosa del giovane Satoru Fujinuma che con il suo dono riesce a cambiare il corso della storia.
Il manga racconta il dono straordinario di un ragazzo che dopo un’incidente ha il potere di tornare indietro nel tempo e modificare i fatti. Questa opera è stata scritto dall’autore Kei Sanbe autore di manga giapponese. Il primo numero della serie in Italia sarà disponibile solo in fumetteria e conterà 208 pagine, le dimensioni del manga saranno standard e misurerà 13x18, al suo interno troveremo pagine sia in bianco e nero che a colori. L’uscita di questo albo verrà fatta ricadere all’interno della testata ZERO.
La trama di “Erased” racconta la storia di un ragazzo di ventotto anni che ha un dono speciale, ogni volta che gli capita un’incidente ha la capacità di andare indietro nel tempo per cambiare le circostanze e cambiare così il futuro. Satoru Fujinuma, anche se ha questo straordinario potere, è un ragazzo disilluso dalla vita e un aspirante mangaka senza successo. Un giorno, nel tentativo di salvare la madre, viene portato indietro fino a 18 anni prima ed è qui che capisce che avrà l’occasione di salvare anche una sua compagna di scuola che scomparve in quel periodo.
Il grande successo che ha avuto in Giappone ha spinto la realizzazione oltre che di un anime anche di un romanzo spin-off e di un live action. L’anime è formato da 12 episodi ed è andato in onda da gennaio a marzo 2016, la storia è stata scritta da Taku Kishimoto. In Italia è stata trasmessa in contemporanea con il Giappone grazie alla Dynit, in streaming. Il romanzo è uno spin-off e ci sono molte spiegazioni che nel manga originale non vengono date, ad esempio il vero movente del killer. Questo spin-off è stato pubblicato inizialmente solo online poi successivamente a marzo 2016 anche in versione cartacea.
Kei Sanbe è un fumettista giapponese, il suo lavoro inizia nel 2001 e da quel momento non ha smesso mai di scrivere e di pubblicare storie appassionanti. Il suo primo lavoro pubblicato in Giappone è stato “Testarotho”, una storia uscita in quattro volumi dal 2001 al 2002. Altre storie dello stesso autore sono: “Kamiyadori”, “Hohzuki Island” e “Moryo no Yurikago”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film thriller Whalefall, nello stomaco del capodoglio con Josh Brolin e Austin Abrams
Scopri Whalefall, il film thriller con Josh Brolin, Austin Abrams. Trama, cast

Film Rambo 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Rambo 6, il film action con Noah Centineo. Trama, cast

Film biografico Swiped con Lily James nei panni della co-fondatrice di Tinder
In uscita su Disney+

Kaulonia Tarantella Festival 2025, al via la nuova edizione
L'evento organizzato dal Comune di Caulonia

Serie tv coreana Nice to Not Meet You con Lee Jung-jae: trama cast e uscita
Prossimamente su Prime Video

Serie tv The Runarounds: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Film drama Belén con Dolores Fonzi: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Docu-serie Mr. Scorsese in uscita streaming, le anticipazioni
In uscita su Apple TV+