Courmayeur Noir in Festival, dal 9 al 14 dicembre l'edizione 2014
Dal 9 al 14 dicembre 2014 torna il Courmayeur Noir in Festival, la kermesse della Valle d'Aosta interamente dedicata al giallo.
Courmayeur Noir in Festival 2014. Tutto pronto per l’edizione 2014 del Courmayeur Noir in Festival, kermesse cinematografica che porta sul grande schermo il lato noir della Valle d’Aosta. Quest’anno il Festival, diretto da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri, inizia il 10 dicembre e termina il 15 dicembre.
Courmayeur Noir in Festival, la storia. Il festival del cinema di Courmayeur raccoglie l'eredità di un importante festival italiano degli anni ottanta, il MystFest di Cattolica, oggi scomparso. In senso stretto, la data di inzio della kermesse è il 1991, a Viareggio, e si trasferisce in Valle d'Aosta due anni più tardi. Proprio come il MystFest, anche il Courmayeur Noir in Festival si dedica principalmente alla produzione cinematografica noir sia alla letteratura gialla. Oggi l’attenzione per questo genere è esteso al fumetto e alla musica da film.
Courmayeur Noir in Festival, i premi. Il Courmayeur Noir in Festival assegna ogni anno diversi riconoscimenti, tra cui il "Premio Raymond Chandler", il maggior riconoscimento alla carriera conferito ai maestri della letteratura noir internazionale e il "Premio Scerbanenco", col quale si premia il miglior giallo italiano dell'anno. Per quanto concerne la sezione cinematografica la kermesse ospita anteprime e retrospettive tematiche, che concorrono al "Leone Nero" per il miglior film, al "Premio Speciale della Giuria" e al "Premio per la Migliore Interpretazione". Protagonista, oltre la giuria, anche il pubblico che assegna il "People's Choice Award FoxCrime". La giuria "DocNoir", composta dai giovani critici dell'Unione Europea, assegna il premio al miglior documentario. Dal 2004, infine, è stato creato il "MiniNoir”, un festival interamente dedicato a bambini e adolescenti con la passione per il giallo.
Courmayeur Noir in Festival, i vincitori 2013. La giuria dell’edizione 2013, presieduta dalla sceneggiatrice Ludovica Rampoldi , ha attribuito il premio più importante, il “Premio Cinema Valle D´aosta - Leone Nero Per Il Miglior Film” a “Enemy” di Denis Villeneuve. Il "Premio Raymond Chandler", altro importante riconoscimento, è andato invece a Henning Mankell, l’inventore della serie dedicata al poliziotto Kurt Wallander, protagonista di dieci libri a lui dedicati e diverse trasposizioni al cinema e in televisione, tra cui una serie interpretata da Kenneth Branagh e prodotta dalla BBC.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita