Courmayeur Noir in Festival, dal 9 al 14 dicembre l'edizione 2014
Dal 9 al 14 dicembre 2014 torna il Courmayeur Noir in Festival, la kermesse della Valle d'Aosta interamente dedicata al giallo.

Courmayeur Noir in Festival 2014. Tutto pronto per l’edizione 2014 del Courmayeur Noir in Festival, kermesse cinematografica che porta sul grande schermo il lato noir della Valle d’Aosta. Quest’anno il Festival, diretto da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri, inizia il 10 dicembre e termina il 15 dicembre.
Courmayeur Noir in Festival, la storia. Il festival del cinema di Courmayeur raccoglie l'eredità di un importante festival italiano degli anni ottanta, il MystFest di Cattolica, oggi scomparso. In senso stretto, la data di inzio della kermesse è il 1991, a Viareggio, e si trasferisce in Valle d'Aosta due anni più tardi. Proprio come il MystFest, anche il Courmayeur Noir in Festival si dedica principalmente alla produzione cinematografica noir sia alla letteratura gialla. Oggi l’attenzione per questo genere è esteso al fumetto e alla musica da film.
Courmayeur Noir in Festival, i premi. Il Courmayeur Noir in Festival assegna ogni anno diversi riconoscimenti, tra cui il "Premio Raymond Chandler", il maggior riconoscimento alla carriera conferito ai maestri della letteratura noir internazionale e il "Premio Scerbanenco", col quale si premia il miglior giallo italiano dell'anno. Per quanto concerne la sezione cinematografica la kermesse ospita anteprime e retrospettive tematiche, che concorrono al "Leone Nero" per il miglior film, al "Premio Speciale della Giuria" e al "Premio per la Migliore Interpretazione". Protagonista, oltre la giuria, anche il pubblico che assegna il "People's Choice Award FoxCrime". La giuria "DocNoir", composta dai giovani critici dell'Unione Europea, assegna il premio al miglior documentario. Dal 2004, infine, è stato creato il "MiniNoir”, un festival interamente dedicato a bambini e adolescenti con la passione per il giallo.
Courmayeur Noir in Festival, i vincitori 2013. La giuria dell’edizione 2013, presieduta dalla sceneggiatrice Ludovica Rampoldi , ha attribuito il premio più importante, il “Premio Cinema Valle D´aosta - Leone Nero Per Il Miglior Film” a “Enemy” di Denis Villeneuve. Il "Premio Raymond Chandler", altro importante riconoscimento, è andato invece a Henning Mankell, l’inventore della serie dedicata al poliziotto Kurt Wallander, protagonista di dieci libri a lui dedicati e diverse trasposizioni al cinema e in televisione, tra cui una serie interpretata da Kenneth Branagh e prodotta dalla BBC.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita