Sanremo 2013, Neri Marcorè nuovamente al cinema
Sanremo 2013, Neri Marcorè nuovamente al cinema con "Mi rifaccio vivo" di Sergio Rubini.

Dopo le polemiche suscitate dall'esibizione di Crozza nella prima serata di Sanremo, il sipario comico della seconda serata è affidata a Neri Marcorè che ha proposto la collaudata imitazione di Piero e Alberto Angela, con sketch garbati e politicamente corretti.
Dopo averlo visto recentemente, insieme a Filippo Timi, nella parte del decurione in Asterix e Obelix al servizio di Sua Maestà per la regia di Laurent Tirard, Marcorè torna nelle sale cinematografiche la prossima primavera, co-protagonista del nuovo film di Sergio Rubini, Mi rifaccio vivo.
Scritto dallo stesso Rubini, Carla Cavalluzzi e Umberto Marino, la pellicola racconta la storia di Biagio Bianchetti (Pasquale Petrolo, aka Lillo) a capo della BB magazzini. L'imprenditore - roso dalla rivalità con Ottone (Marcoré), brillante e fortunato fin dai tempi della scuola - sembra perseguitato dalla cattiva stella e un giorno decide di farla finita. Dall'aldilà gli viene offerta una seconda chance che per Biagio significa l'ora della vendetta. Torna sulla terra sotto mentite spoglie, ma grazie all'incontro con la moglie (Vanessa Incontrada), quella di Ottone (Margherita Buy), il suo guru (Emilio Solfrizzi) e la sua psicologa (Valentina Cervi), Biagio scopre che il mondo del suo rivale è completamente diverso da quello che si immaginava e capisce l'opportunità concessagli dal suo ritorno terreno: la via della solidareità, dove alberga il senso della vita...
Produce Fandango e Rai Cinema con il contributo del MiBAC. Distribuisce 01 DISTRIBUTION.
Nella sua lunga e poliedrica carriera, Marcorè è protagonista di celebri fiction di casa Rai come Un medico in famiglia 2 (2000), Papa Luciani - Il sorriso di Dio (2006), Tutti pazzi per amore (2008) e Tutti pazzi per amore 2 (2010).
Al cinema, tra l'altro, Marcorè ha lavorato con Pupi Avati (Il cuore altrove, 2003, La seconda notte di nozze, 2005, Gli amici del bar Margherita, 2009); nel 2010 appare in The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck con Johnny Depp e Angelina Jolie; interpreta il ruolo del ragioniere Antonio Patò in La scomparsa di Patò per la regia di Rocco Mortelliti, tratto dal romanzo di Andrea Camilleri e uscito nelle sale nel 2012.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast

FIlm drama 1949, viaggio in Germania con Sandra Hüller e Hanns Zischler
Scopri 1949, il film drama con Sandra Hüller, Hanns Zischler. Trama, cast

Film thriller Anniversary, nuora pericolosa con Diane Lane e Phoebe Dynevor
Scopri Anniversary, il film thriller con Diane Lane, Dylan O'Brien, Phoebe Dynevor. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Good Boy, forze malvagie percepite da un cane
Scopri Good Boy, il film horror con Shane Jensen, Larry Fessenden. Trama, cast, trailer, recensioni, uscita