David Nicholls, Un Giorno speciale al Festival delle Letterature
David Nicholls ricostruisce nel suo ultimo romanzo il breve e perfetto momento dell’alba, quando la notte e il giorno si incontrano e diventano una cosa sola

David Nicholls, Un Giorno speciale al Festival delle Letterature. Ieri sera hanno animato il Festival Internazionale di Roma delle Letterature personaggi del calibro di Peter Cameron, Margot Sikabonyi e David Nicholls, ospiti prestigiosi e capaci di catturare l’attenzione del pubblico in uno scenario sempre suggestivo e ricco di sorprese come la Basilica di Massenzio. Con l’occasione vale la pena richiamare l’attenzione sull’ultimo romanzo di David Nicholls, Un Giorno, proposto in libreria da Neri Pozza. Hanno scritto di questo libro: “Intelligente e profondo, coinvolgente e irresistibile, un ritratto brillante degli ultimi anni della nostra vita”. Nick Hornby e “È difficile trovare un romanzo capace di affrontare il passato recente con tanta autorevolezza, ed è ancora più raro incontrarne uno in cui i due personaggi principali siano raccontati con una solidità, con una dolorosa fedeltà alla vita che davvero quando chiudiamo il libro abbiamo la sensazione di conoscerli quanto i nostri amici più cari. È impossibile non ammettere il talento straordinario dello scrittore che ha creato tutto questo” Jonathan Coe. Lo stile di Nicholls stupisce perché cattura il lettore, avvicinandolo alla contrastata storia di amore e amicizia di due ragazzi: Dexter e Emma.
Uniti per un breve istante dal destino, saranno poi allontanati da abitudini e caratteri molto diversi: lui è affascinante, ricco, pragmatico, lei fa di tutto per assumere un aspetto trascurato e ribelle, è un po’ idealista. Così dopo una serata di baldoria ed eccessi, sono finiti a letto insieme, ma si sentono confusi, stupiti da questa attrazione inattesa. Siamo nel 1988, per loro è appena finito l’ultimo giorno di università, dopo una notte di follia e passione si svegliano e, frastornati, realizzano di doversi già dire addio. Pensano a una storia come tante. Eppure scopriranno che l’amore ha molte forme di manifestarsi: quando due universi si incontrano, anche se solo per la durata di un attimo, possono restare dentro sensazioni profonde e indimenticabili; è così per Emma e Dexter che, nonostante le pieghe di un destino indecifrabile e la lontananza, decideranno di rivedersi ogni anno, nello stesso giorno del loro primo appuntamento, il 15 luglio. Quasi volessero ricostruire nella vita il breve e perfetto momento dell’alba, quando la notte e il giorno si uniscono e diventano una cosa sola. Da non perdere in libreria l'emozione di... Un giorno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita