Principe William e Kate Middleton: su YouTube spopola la parodia delle nozze

Principe William e Kate Middleton: su YouTube spopola la parodia delle nozze. Nella sua ultima campagna pubblicitaria, T-Mobile ha immaginato come i Royals di Londra prenderanno parte al matrimonio di Kate Middleton e del principe William Windsor.
\r\nLo spot è intitolato Wedding Dance, ed è stato girato nella chiesa di San Bartolomeo a Londra, la stessa che è servita per Quattro matrimoni e un funerale.
\r\nLungo il corridoio, i partecipanti danzano come fossero ad una discoteca: Carlo e Camilla si dimenano, la principessa Elisabetta si muove a passo di musica, il Principe William accoglie la sposa a suono di rap. Il video su YouTube in un giorno ha ottenuto 572009 visualizzazioni.
\r\nUn portavoce di T-Mobile ha affermato che lo spot è “un messaggio di congratulazioni a William e Kate, così come un modo di catturare l'umore celebrativo della nazione”. I reali non hanno ancora approvato: ma essendo satira, non occorre.
\r\n\r\n\r\n
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast

FIlm drama 1949, viaggio in Germania con Sandra Hüller e Hanns Zischler
Scopri 1949, il film drama con Sandra Hüller, Hanns Zischler. Trama, cast

Film thriller Anniversary, nuora pericolosa con Diane Lane e Phoebe Dynevor
Scopri Anniversary, il film thriller con Diane Lane, Dylan O'Brien, Phoebe Dynevor. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Good Boy, forze malvagie percepite da un cane
Scopri Good Boy, il film horror con Shane Jensen, Larry Fessenden. Trama, cast, trailer, recensioni, uscita