Nanni Moretti: il nuovo film Habemus Papam per L’Hollywood Reporter è sorprendente
Il film di Nanni Moretti raccoglie proseliti

Nanni Moretti: per L’Hollywood Reporter, Habemus Papam è sorprendente. Il film di Nanni Moretti, Habemus Papam, da ieri nelle sale ha ottenuto critiche favorevoli da quasi tutta la stampa italiana. Ma anche all’estero, dove Moretti gode di simpatia, molti giornali si sono interessati alla curiosa trama di un neo Papa in crisi d’identità, cui uno psicologo (lo stesso ruolo di Moretti ne La stanza del figlio, 2001) cerca di porre rimedio.
L’Hollywood reporter, di solito critico verso la cinematografia italiana, stavolta con Deborah Young osanna Moretti: “non c\'è nulla nel film che ostacoli il godimento dei cattolici, (…) i fan di Moretti, noto attivista politico e riferimento per verità scomode, si chiederanno dove abbia lasciato il mordente, con un umorismo spesso selvaggio, che collima con la satira politica come ne Il caimano verso Silvio Berlusconi (…) Qui non c’è un accenno agli scandali sessuali dei clerici, piuttosto il film suggerisce che la Chiesa ha bisogno di un leader che apporti grandi cambiamenti”.
Quindi non ci si concentra sull’aspetto quasi d’impegno del film (con un dilemma religioso affrontato a suo tempo ne L’ora di religione – 2002 - di Marco Bellocchio), bensì sul suo aspetto ludico, di commedia “sorprendentemente mainstream”. Molto stupisce il dispiego di risorse per ricostruire imponenti scenografie, con il Vaticano che ha camere interne, “brillantemente ricreate dallo scenografo Paola Bizzarri”, senza poi contare l’ammirazione per aver riprodotto una Cappella Sistina che “assieme ai giardini del Vaticano dove s’intrattengono i Principi della Chiesa procura un appagamento totale”.
Riguardo alla sceneggiatura, essa è “piena di momenti inventivi” che fanno poi porre Moretti come “uno dei registi più creativi che esistano in Italia”, anche se poi è sul finale della pellicola che l’Hollywood reporter riferisce qualche pecca: “qui si ha la sensazione di un artista paralizzato dal suo perfezionismo e della sua disperata ricerca di originalità a tutti i costi”.
Il film in Usa si chiamerà We Have Pope. Il francese Le monde non si è ancora espresso sulla pellicola, attendendo il Festival di Cannes dove sarà in concorso (Moretti vinse proprio la Palma d’Oro con La stanza del figlio). Oltralpe uscirà il 7 settembre 2011: ci si chiede cosa ne penserà Papa Ratzinger.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Serie tv drama Landman stagione 2 con Billy Bob Thornton e Demi Moore: trailer e uscita
In arrivo su Paramount+

Serie tv thriller Lioness stagione 3 con Zoe Saldaña e Nicole Kidman
In arrivo in streaming

Film drama The Thing with Feathers: la voce del corvo con Benedict Cumberbatch
Scopri The Thing with Feathers, il film drama con Benedict Cumberbatch. Trama, cast, traler, recensioni, uscita

Film horror The Carpenter's Son, l’infanzia di Gesù con Noah Jupe e Nicolas Cage
Scopri The Carpenter's Son, il film horror con Noah Jupe, Nicolas Cage, FKA twigs. Trama, cast, uscita, trailer

Film crime Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale di Quentin Tarantino
Scopri la recensione di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l'opera integrale di Quentin Tarantino con Uma Thurman: tram