Intervista a Casio: l’azienda giapponese continua a portare la propria tecnologia e design anche in ambito musicale
Mauxa ha intervistato Jonathan Murphy, Product Manager di Casio Electronic Musical Instruments, in occasione del lancio del nuovo prodotto PX-5S, per la rubrica ‘Di che cultura sei?’ Casio ci mostra i

Mauxa.com intervista Casio, da oltre mezzo secolo leader internazionale di beni elettronici di consumo. Fin da quando è stata fondata la società giapponese si è dedicata allo sviluppo di prodotti che si distinguono per l’avanzata tecnologia e l’innovativo design.
D. Qual è il vostro prodotto recente?
R. Casio si affaccia al mondo professionale con un prodotto innovativo ed unico: il PX-5S. Il PX 5S racchiude tutto il meglio dell’innovativa tecnologia AiR che, grazie alla combinazione di tecnologia a campionamento e modelli fisici, consente una maggiore espressività e suoni estremamente realistici.
Inoltre sono anche presenti le funzionalità dei synth della serie XW che rendono lo strumento versatile in qualsiasi contesto e situazione musicale.
La nuova meccanica a triplo sensore, la nuova gestione della dinamica con più di sedici mila punti di velocity e la riproduzione della risonanza delle corde e degli smorzatori, regalano al piano digitale la dimensione ‘acustica’ che soddisferà anche il pianista più esigente. La superficie della tastiera simil avorio/ebano conclude l’opera.
Il PX-5S è anche la scelta ideale per il musicista estremamente dinamico che si esibisce tra il palcoscenico e le piazze, parliamo infatti del primo stage piano funzionante anche a batterie stilo e dal peso estremamente contenuto (11 kg. scarsi). Insomma uno stage piano intelligente, versatile ed adattabile ad ogni ambientazione. Possiamo dire che oggi riusciamo ad avvicinarci sempre più alla meccanica e suono di un pianoforte acustico.
D. Se doveste indicare un film cui si ispira Casio, quale sarebbe?
R. Viene in mente lo sceneggiato televisivo “Star Trek”. Nel serial, la necessità di cercare e di esplorare è una conseguenza di un contesto sociale dove tutti partecipano in modo attivo. Niente è dato in modo univoco, tutto è parziale, temporaneo e aperto a possibili reinterpretazioni.
In Star Trek la ricerca diventa un aspetto essenziale dell\'esistenza. Questa, oltre a mirare a novità assolute, cerca ulteriori spiegazioni e significati. Diventa una ricerca infinita insomma, costantemente proiettata verso il futuro.
D.Se doveste indicare un libro?
R.“300” di Frank Miller. La Graphic Novel che racconta in maniera romanzata la battaglia delle Termopili. Noi consideriamo il nostro nuovo PX 5S come Re Leonida: leader carismatico e di riferimento del live on stage.
D. Se doveste indicare un artista musicale?
R. David Bowie: la costante sperimentazione, anticipatore, originale e soprattutto mai banale.
D. A qual tendenza vi ispirate, sia nell’ambito della moda che tecnologico?
R. Il nuovo PX-5S è il perfetto connubio tra tecnologia, trend e design. Decisamente un prodotto che “si nota”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Siua Ikale'o, protagonista di Chief of War
Interprete di Nahi, fratello di Ka'iana (Jason Momoa)

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog