Venom 3, gli aggiornamenti sul film
Venom 3 è in fase di sviluppo

Venom 3 è il film d’azione e sci-fi in fase di sviluppo. È il sequel Venom: Let There Be Carnage (Venom: La furia di Carnage) che è nella sale. Venom propone un eroe, Eddie Brock (Tom Hardy) ambiguo, a metà tra colpa e redenzione, e ciò ha sancito il successo al box office. È tratto dai fumetti della Marvel Comics, ed è un rivale/alleato ed ex nemico dell'Uomo Ragno: ideato negli anni ottanta da David Michelinie e dal disegnatore Todd McFarlane, è un simbionte alieno, un parassita extraterrestre che per sopravvivere necessita di attaccarsi ad un altro organismo vivente.
Durante il weekend di apertura, Venom: Let There Be Carnage ha avuto la più grande apertura al box office statunitense dell'era della pandemia (oltre 90 milioni di dollari), superando Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli e Black Widow. L’accoglienza del pubblico indicherà che il sequel potrebbe essere in arrivo, anche se la Sony non ha ancora effettuato un annuncio. La stessa casa di produzione aveva ipotizzato 40 milioni di dollari.
Venom 3, il possibile cast del film
Nel sequel sarà presente Tom Hardy, mentre non è certa la presenza del personaggio di Carnage (Woody Harrelson), la sua amante Shriek (Naomie Harris) e Mulligan (Stephen Graham). Tom Hardy ha confermato che sono già in corso piani per realizzare un terzo film di Venom. Ha confermato di aver lavorato alla sceneggiatura di Venom 3, in parallelo con le riprese di Venom 2 per generare una sensazione di continuità in entrambi i film. Sul magazine Esquire ha detto di essere stato molto più coinvolto nel processo di scrittura di Venom: Let There Be Carnage , condividendo i titoli di coda con lo sceneggiatore Kelly Marcel e mostrando il suo attaccamento al ruolo, rispetto al film debutto Venom nel 2018.
Venom 3, la possibile trama del film
La regia sarà quasi certamente affidata a Andy Serkis, che ha diretto il secondo film (il primo ebbe la regia di Ruben Fleischer). Serkis ha confermato di avere già idee per il prossimo film di Venom, che potrebbe avere ambientazioni nel Ravencroft Institute – introdotto nel secondo film – e che è una struttura losca progettata per contenere e studiare individui con pericolosi superpoteri, o folli dal punto di vista del crimine. Serkis ha recentemente dichiarato a Screen Rant che c'è "una vera sequela di altri supercriminali che risiedono a Ravencroft" indicando il suo desiderio di utilizzare l’istituto nelle puntate future.
Venom, in streaming e on demand
Il film Venom (2018) è disponibile on-demand su Google Play, iTunes, Chili, Rakuten, Microsoft Store, Tim Vision, Amazon Prime Video.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast