Bloodborne e Ratchet & Clank, videogame PlayStation Plus di marzo
Marzo è un mese fortunato per i possessori di PlayStation Plus, con l'arrivo su PS4 di due importanti esclusive Sony

I giochi della Instant Game Collection di marzo rappresentano il punto più alto finora regalato agli utenti di PlayStation Plus su PS4, un mese che vede l’arrivo in contemporanea di due esclusive per la console Sony, Bloodborne e Ratchet & Clank. Al di là del valore qualitativo delle due produzioni, entrambe soddisfano tipologie diverse di videogiocatori, con un titolo duro, cupo, dai tratti oscuri e un altro che rappresenta quanto più da vicino possibile lo spirito di un cartone animato interattivo.
Bloodborne è una delle maggior esclusive uscite su PS4, arrivata nel 2015 e ancora oggi assolutamente eccellente sotto quasi tutti i punti di vista, salvo per la componente grafica, invecchiata per quanto concerne definizione e qualità delle texture. Lo stile artistico si mantiene su livelli elevatissimi, grazie ad una riproduzione gotica orrorifica che ben si sposa con atmosfera e crudezza dell’universo di gioco. La produzione di From Software, autori della serie Dark Souls e del genere connesso, sperimenta con un immaginario differente e un gameplay votato maggiormente all’azione, più veloce e offensivo rispetto alla tradizione. Attaccare e schivare rappresenta il connubio perfetto per sopravvivere al difficile e ostico mondo di Bloodborne, dove ogni nemico rappresenta un potenziale pericolo per la nostra vita. La struttura di mappe labirintiche e interconnesse tra loro, con un sistema di salvataggio relegato alle lanterne che troviamo in giro, configura un souls like originale e unico nel suo genere, che si distacca dalle precedenti produzioni sia dal lato estetico che nei fondamenti di gioco, più action e senza il classico utilizzo della parata con lo scudo.
Ratchet & Clank è il remake del capitolo uscito su PlayStation 2, un rifacimento estetico e visivo di Insomniac Games che configura il gioco come una delle maggiori espressioni ludiche di cartone animato. La bellezza visiva viene sublimata dal supporto a PS4 Pro, uno dei primi titoli ad essere portato in 4K e HDR sull’ammiraglia Sony: il risultato dipinge un universo splendido da vedere e visitare, con colori sgargianti e animazioni altrettanto curate. Il gameplay è quello di un moderno action platform in tre dimensioni, ancora fresco nel sistema di combattimento, affrontabile con armi dalla diversa utilità, e nelle sezioni di esplorazione e rompicapo. Accanto alle missioni principali vi sono varie attività collaterali, che seguono l’immaginario futuristico della serie, con gare di hoverboard e a bordo della nostra navicella.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast