Recensione The Lodgers, l'horror ambientato a Loftus Hall, il castello più infestato in Irlanda
The Lodgers – Non infrangere le regole con Charlotte Vega: location infestata e atmosfere gotiche per l'horror ospitato
The Lodgers – Non infrangere le regole esce nelle sale italiane giovedì, 8 marzo. L'horror scritto da David Turpin e diretto da Brian O'Malley vanta un set da brividi, Loftus Hall: magnifica dimora decadente, sita a County Wexford, è la casa più infestata d'Irlanda, nonché un'attrazione turistica molto popolare.
Il
film è realizzato secondo i dettami della narrazione gotica,
distintamente ambientato nell'Irlanda rurale degli Anni Venti.
Immersi in un paesaggio mozzafiato, Rachel (Charlotte Vega) ed Edward
(Bill Milner) sono fratelli gemelli costretti a vivere da reclusi nel
castello di famiglia.
Tre sono le regole che non devono essere
infrante per scongiurare l'ira dei parenti defunti, coinquilini
ingombranti della casa che si manifestano sottoforma di presenze
malevole: allo scoccare della mezzanotte, i gemelli devono essere
nelle loro stanze; nessun estraneo deve varcare la soglia
dell'edificio; Rachel ed Edward sono condannati a restare insieme. La
maledizione ha origine da un passato di segreti e perversioni. Mentre
Edward è rassegnato al suo destino, la sorella prova a ribellarsi.
L'arrivo
dell'avvocato Bermingham (David Bradley) e il ritorno dalla guerra
civile irlandese di Sean (Eugene Simon) rappresentano i punti di
svolta che scombussolano la routine dannata nella magione.
L'uno
annuncia la necessità di mettere in vendita la proprietà, l'altro
ha perso una gamba ed è considerato un traditore della bandiera
irlandese.
Emarginato socialmente, Sean si rispecchia nella
solitudine di Rachel innamorandosi della giovane.
The Lodgers può contare su location gotiche di indubbio fascino. Tuttavia, la caratterizzazione dei protagonisti è abbozzata, mentre la trama rimane ancorata ad atmosfere e suggestioni. La sceneggiatura risente di riferimenti eccessivamente letterari maltrasposti. Ne consegue una resa cinematografica con molti punti interrogativi. Nonostante lo sviluppo vacillante, il film ha una partenza promettente e un ottimo finale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
