Yu-Gi-Oh!
Yu-Gi-Oh! Manga, anime, film d'animazione, videogiochi e gioco di carte collezionabile. Sono molti i motivi per conoscere questo lavoro del mangaka Kazuki Takahashi, arrivato in Italia grazie alla Pla

Yu-Gi-Oh!. Il manga Yu-Gi-Oh! di Kazuki Takahashi non è tra i più seguiti qui in Italia (per questo motivo la sua pubblicazione, edita dalla Planet Manga, è stata interrotta molte volte) e neanche l’anime ha ottenuto un gran successo (ne è stata tradotta solo una serie), ma è popolare tra gli appassionati di giochi di carte collezionabili. Infatti, il gioco di carte derivato da questa serie è tra i più popolari e per questo la notizia che ne uscirà un nuovo film d’animazione ha fatto scalpore. Nel 2016, in concomitanza con il ventennale del manga di Yu-Gi-Oh!, uscirà un nuovo film della saga nei cinema giapponesi, con la speranza che passi anche per le sale cinematografiche italiane.
Yu-Gi-Oh! – Trama. Il protagonista di Yu-Gi-Oh! è Yugi Muto, un tranquillo e timido liceale. Un giorno il nonno di Yugi gli regala un antico e misterioso puzzle che ha trovato durante le sue esplorazioni in Egitto, alla ricerca di tesori perduti. Quando Yugi riesce a risolvere il rompicapo libera lo spirito di un potente faraone, che da quel momento inizia a manifestarsi tramite Yugi, rendendolo più audace e sicuro di sé, oltre a farlo diventare abilissimo nei giochi. La neo abilità di Yugi nei giochi attira l’attenzione di Seto Kaiba, un giovane che lo sfiderà più volte nel gioco di carte Magic & Wizards, carte che racchiudono realmente gli spiriti dei mostri che rappresentano.
Yu-Gi-Oh! – Manga e Anime. Nel 1996 fa la sua comparsa il manga Yu-Gi-Oh! di Kazuki Takahashi, che ha ottenuto, quasi da subito, un gran successo, al punto da far realizzare uno spin-off (Yu-Gi-Oh R, illustrato da Akira Itou) e due trasposizioni in anime, culminate con il film Yu-Gi-Oh! The Movie, di soli trenta minuti, prodotto dalla Toei Animation e trasmesso nei cinema giapponesi nel 1999. Nel 2004 e nel 2009 sono stati realizzati due nuovi anime (Yu-Gi-Oh! GX e Yu-Gi-Oh! 5D’s) da cui sono stati tratti dei manga. In entrambi i casi sono stati prodotti dei film per il cinema: Yu-Gi-Oh! Duel Monsters: Hikari no Pyramid nel 2004 e Yu-Gi-Oh! 10th (realizzato per festeggiare il 10° anniversario dell’anime) nel 2010 in 3D. Nel 2011 esce un nuovo manga della saga, Yu-Gi-Oh! Zexal, disegnato da Naoto Miyashi, per introdurre nuove carte da gioco (anche qui sono stati realizzati due anime e uno spin-off: Yu-Gi-Oh! D Team Zexal).
Yu-Gi-Oh! – Gioco di Carte. All’interno del manga Yu-Gi-Oh! i vari personaggi giocano a Magic & Wizards (nell’anime è stato cambiato con il nome Duel Monsters), un gioco di carte collezionabili. Questo gioco ha avuto un tale successo nei fan del manga che la Konami Corporation, una famosa azienda di progettazione e sviluppo di videogiochi, ha deciso di realizzarlo e metterlo in commercio nel 1999. In poco tempo il gioco è stato tradotto e distribuito in più di quaranta nazioni (tra cui anche l’Italia), raggiungendo un a popolarità tale da farlo entrare nei Guinness dei Primati come gioco di carte collezionabili più venduto nel mondo.
Yu-Gi-Oh! – Kazuki Takahashi. Il vero nome di questo mangaka è Kazuo Takahashi, ma ben presto prende il nome d’arte Takahashi Kazumasa con cui firma le sue prime opere (ha iniziato a lavorare nel mondo dei manga sin dal 1982). Riesce a far pubblicare alcune delle sue opera dalla Weekly Shonen Jump, lavori che si fermano a pochi numeri senza portarlo ad affermarsi nel suo campo. Nel 1996 cambia il suo pseudonimo in Kazuki Takahashi e pubblica, sempre per la rivista Weekly Shonen Jump, Yu-Gi-Oh! che sembra più apprezzato dal pubblico, ma il vero successo arriva solo con il capitolo in cui introduce il gioco di carte Magic & Wizards.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso