Venezia 78, Ennio di Giuseppe Tornatore: il documentario che rivela il lato inedito del Maestro
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, dall’1 all’11 settembre

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2021, Ennio di Giuseppe Tornatore sarà in programma, fuori concorso, a Venezia.
Il documentario racconta il Maestro Ennio Morricone attraverso una lunga intervista di Tornatore al compianto artista. Non mancano le testimonianze di artisti e registi: Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Bruce Springsteen, Nicola Piovani, Hans Zimmer e Pat Metheny.
Ennio è un ritratto inedito del Maestro: la passione per gli scacchi, il genio che si fa ispirare dall’urlo del coyote per Il buono il brutto, il cattivo o dal battere ritmato delle mani su alcuni bidoni di latta da parte degli scioperanti in testa ad un corteo di protesta per le vie di Roma per Sostiene Pereira.
“Ho lavorato trent’anni con Ennio Morricone – dichiara Giuseppe Tornatore - Ho fatto con lui quasi tutti i miei film, per non contare i documentari, gli spot pubblicitari e i progetti che abbiamo cercato di mettere in piedi senza riuscirci. Durante tutto questo tempo il nostro rapporto di amicizia si è consolidato sempre di più. Così, film dopo film, man mano che la mia conoscenza del suo carattere di uomo e di artista si faceva più profonda, mi sono sempre chiesto che tipo di documentario avrei potuto fare su di lui. E oggi si è avverato il sogno. Ho voluto realizzare Ennio per far conoscere la storia di Morricone al pubblico di tutto il mondo che ama le sue musiche. Non si è trattato solo di farmi raccontare da lui stesso la sua vita e il suo magico rapporto con la musica, ma anche di cercare negli archivi di mezzo mondo interviste di repertorio e altre immagini relative alle innumerevoli collaborazioni svolte in passato da Morricone con i cineasti più importanti della sua carriera. Ho strutturato Ennio come un romanzo audiovisivo che attraverso i brani dei film da lui musicati, le immagini di repertorio, i concerti, possa fare entrare lo spettatore nella formidabile parabola esistenziale ed artistica di uno dei musicisti più amati del Novecento".
Ennio - Soggetto, sceneggiatura, regia di Giuseppe Tornatore, musiche di Ennio Morricone, fotografia Fabio Zamarion, Giancarlo Leggeri, montaggio Massimo Quaglia e Annalisa Schillaci, suono Gilberto Martinelli, Fabio Venturi. Una coproduzione Italia-Belgio-Cina-Giappone, prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa per piano B Produzioni Srl. Distribuzione internazionale Block 2 Distribution. Distribuzione italiana Lucky Red.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast

Film comedy Good Fortune, angelo sulla terra con Keanu Reeves e Seth Rogen
Scopri Good Fortune, il film action con Keanu Reeves, Seth Rogen. Trama, cast, trailer, uscita

Film thriller Dead of Winter, rapimento dell’adolescente con Emma Thompson e Judy Greer
Scopri Dead of Winter, il film thriller con Emma Thompson, Judy Greer. Trama, cast, trailer, uscita

Film thriller Rembrandt, due scienziati con Camille Cottin e Romain Duris
Scopri Rembrandt, il film drama con Camille Cottin, Romain Duris. Trama, cast, trailer, uscita

Box office film più visti: l’horror Him è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Him a Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle: trama e ca

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita