Venezia 73, recensione film In Dubious Battle: conflitto di metodo oltre che di scopo
Alla Mostra del cinema di Venezia 2016 viene presentato In Dubious Battle per la regia di James Franco con Selena Gomez e Robert Duval
In Dubious Battle ambienta la sua narrazione nei primi anni trenta, successivamente alla crisi economica che ha colpito l'America nel 1929. La grande depressione aveva gettato una buona parte della popolazione statunitense in una condizione precaria, alla ricerca di migliori condizioni lavorative e di vita.
La trama di In Dubious Battle si sviluppa sullo sfondo del mercato agricolo della raccolta delle mele. Mac (James Franco) e Jim (Nat Wolff) s'introducono in una compagnia di lavoratori agricoli al fine di far scoppiare una rivolta pacifica contro le indegne condizioni economiche alle quali sono stati costretti a lavorare e sollevare così il problema a livello nazionale.
Tratto dall'omonimo romanzo di John Steinbeck, adattato per il cinema dallo sceneggiatore Matt Rager che ha impresso alla narrazione scorrevolezza ed efficacia, James Franco dirige sapientemente questo lungometraggio nel quale le scelte personali giocano un ruolo fondamentale. Un gruppo di attivisti con a capo Mac cerca di manipolare la realtà anche con sofismi e condizionamenti pur di giungere all'obiettivo prefissato. Lo sciopero come strumento di lotta pacifica lascia spazio ad un contesto dove il giusto risultato viene perseguirò anche attraverso azioni di dubbia moralità. Quando Jim innamorato di Lisa (Selena Gomez) viene scelto come pedina sacrificabile di un laborioso piano strategico, Mac, ormai divenuto suo amico oltre che mentore, si trova difronte ad una scelta drammatica per il successo della battaglia e permette di assicurare ad i suoi compagni un insperato vantaggio.
I personaggi principali di In Dubious Battle sono realistici e ben approfonditi, Mac vive una crisi personale e non solo collettiva. Percepisce il dualismo involontariamente instaurato con Jim e compie la scelta migliore non solo per sé facendo emergere un altruismo capace di riscattare la freddezza calcolatrice sino a quel momento ostentata, un conflitto interiore tra metodo e scopo che lo porterà a perseguire un inatteso ruolo nella vicenda. Lisa rappresenta una via di fuga e la possibilità di una vita diversa da quella in cui Jim si è ritrovato, alla ricerca di un futuro per sé e per suo figlio, vede nella lotta contro i facoltosi proprietari terrieri solo una minacci per il raggiungimento dei suoi sogni.
Attraverso In Dubious Battle Franco, analizzando un settore quale quello del mercato delle mele nel 1933, permette di porre l'attenzione verso la disuguaglianza sociale che colpiva la popolazione. Una disuguaglianza economica che ancora oggi viene presentata come un elemento problematico così come esposto da alcuni economisti. Ciò rende il film estremamente attuale pur se ambientato in un contesto storico diverso.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp