Venezia 2017: Victoria e Abdul, Recensione film
74° Mostra internazionale del cinema di Venezia: presentato fuori concorso il film diretto da Stephen Frears con Judi Dench

Victoria & Abdul narra la storia dell’amicizia tra la Regina Vittoria ed un giovane impiegato indiano di umili origini. Il film è tratto dal libro scritto da Shrabani Basu dal titolo originale “Victoria & Abdul: The True Story of the Queen’s Closest Confidant" (“Vittoria e Abdul. La vera storia del confidente più vicino alla regina”). In “Victoria & Abdul” il regista Stephen Frears costruisce una trama ironica puntando sulle distinzioni sociali e religiose.
Trama del film Victoria & Abdul. Corre l’anno 1887 quando un impiegato indiano Abdul Karim (Ali Fazal) viene scelto per donare alla Regina Vittoria (Judi Dench), Imperatrice delle Indie, una medaglia che viene consegnata alla sovrana in occasione di una celebrazione ufficiale. Dopo un lungo viaggio, giunto a Londra, Abdul viene istruito alle rigide regole del rituale che dovrà seguire durante la cerimonia di consegna della medaglia. Abdul rompe le rigide regole del cerimoniale ed incontra divertito lo sguardo annoiato della Regina Victoria. Da quel momento in poi la vita di Abdul muta radicalmente e l’intera corte reale viene messa a soqquadro da quella che viene considerata un imprudente manifestazione di generosità, un’improbabile amicizia che non dovrà in alcun modo trapelare ai sudditi.
Stephen Frears realizza una narrazione briosa ed acuta, trattando con ironia i temi delle differenze razziali e religiose. Usa magistralmente il personaggio di Abdul per amplificare e ridicolizzare i rituali della corte reale, facendo emergere le lotte familiari e l’attaccamento al potere dei cortigiani. Il rapporto tra ceti sociale e religiosi differenti contrapposto allo sconvolgimento che provoca nei cortigiani impegnati a seguire pedissequamente il protocollo reale, costituisce il motore potente e ben oliato. La sceneggiatura è fluente e ben strutturata, permette di far emergere compiutamente e con ironia le criticità del rapporto tra la sovrana e la sua corte.
Judi Dench nella parte della sovrana annoiata dalle continue cerimonie, stanca di regnare e rivitalizzata dalla nuova ed improbabile amicizia, rende l’interpretazione impeccabile. L’intero cast è tuttavia affiatato e compie un ottima performance.
Victoria & Abdul, prodotto dall’Universal, è un film che diverte lo spettatore con leggerezza ed efficacia. Uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 26 ottobre.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita