Urge: il film thriller con Pierce Brosnan, intervista allo scrittore Jerry Stahl
"Urge" è il film con Pierce Brosnan uscito nelle sale statunitensi è in Video on Demand. Mauxa ha intervistato lo scrittore Jerry Stahl, che ha sceneggiato il film: nel cast ci
Urge è il film di Aaron Kaufman nelle sale statunitensi e in Video on Demand dal 3 giugno 2016, distribuito da Lionsgate Jerry Stahl. Il cast è composto da Pierce Brosnan, Justin Chatwin, Ashley Greene, Alexis Knapp, con la sceneggiatura dello scrittore Jerry Stahl.
La trama è ambientata in un locale notturno, dove il proprietario (Brosnan) introduce una nuova droga. Coloro che la assumono cominciano a spogliarsi delle inibizioni, vivere fantasie selvagge: La notte di divertimento si trasforma in maniera veloce in un gioco mortale.
Mauxa ha intervistato lo scrittore Jerry Stahl, che ha all’attivo vari romanzi come “Happy Pills Mutant Baby: A Novel” (2013), “I, Fatty” (2005). Dal suo libro di memorie “Permanent Midnight” (1995) è stato tratto il film del 1998 “Hard Night” interpretato da Ben Stiller e diretto da David Veloz.
D. Jerry, il film “Urge” racconta anche l'incapacità di vivere una vita.Sei d’accordo?
R. “Questo è un film su un mondo di piccoli Trumps. Invece di attività immobiliari vivono in maniera insulsa, con vite materialistiche e si drogano. Ma la mentalità è la stessa”.
D. Quando hai scritto il film, sapevi che Pierce Brosnan avrebbe interpretato il personaggio principale?
R. “Non sapevo che lui avrebbe auto quel ruolo. Ma, naturalmente, sono contento che fosse Pierce a lavorarvi”.
In Italia i romanzi pubblicati di Jerry Stahl sono "Stronzate che capitano quando non muori giovane" e "Io ciccione". Jerry ha lavorato anche come sceneggiatore al film “Bad Boys II” (2003) di Michael Bay con Will Smith e Martin Lawrence. Ora sta sceneggiando “The Bleeder”, film a tematica sportiva di Philippe Falardeau con Liev Schreiber e Naomi Watts.
Il suo rapporto con la letterata perdura anche in un recente lavoro, la mini-serie tv “Hemingway & Gellhorn" scritta con Barbara Turner per la HBO: il film ripercorre il rapporto tra Ernest Hemingway e Martha Gellhorn, interpretato da Clive Owen e Nicole Kidman e prodotto da James Gandolfini, per la regia di Philip Kaufman.
D. Qual è il suo rapporto con la letteratura italiana?
R. “Io sono un grande fan di Italo Calvino. Rileggo ‘L’Inferno’ di Dante ogni anno. Non c'è mai stato un grande scrittore, o studioso della condizione umana come Dante. Mi piace pensare che approverebbe questo film”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival