Twin Peaks, dal 26 maggio il detective Cooper torna all'opera
"Twin Peaks" tornerà il 26 maggio su Sky Atlantic per la gioia dei tanti fan nostalgici del detective Cooper e del mistero di Laura Palmer. Fra natura incontaminata e intrighi insospe

"Twin Peaks" è molto più di una serie tv: per un pubblico abituato alle rassicuranti sit comedy degli anni settanta e ottanta dove l'incubo peggiore era che il barman sbagliasse il cocktail a Magnum P.I., la storia dell'inquietante cittadina del nord ovest degli Stati Uniti partorita dalla mente di David Lynch ebbe l'effetto di un elettroshock. Due stagioni da cardiopalma, un viaggio allucinante nella middle-class bianca, un esercito di fan giovani e meno giovani pronti ad immergersi nella vicenda e a chiedersi spasmodicamente chi avesse ucciso Laura Palmer. "Ci rivedremo fra venticinque anni", aveva detto il fantasma della bionda adolescente al detective Cooper nella puntata finale della serie. E adesso ci siamo: a partire dal 26 maggio per 18 episodi su Sky Atlantic, "Twin Peaks" tornerà (leggi l'intervista all'attore Robert Forster).
\r\nLa seconda stagione era terminata con un inquietante cliffhanger di Cooper intento a prendere a testate lo specchio della propria camera mentre riflessa si vedeva l'immagine di Bob, la misteriosa incarnazione del male. Nonostante la trama della terza stagione sia assolutamente segreta e l'imprevedibilità sia parte del DNA di questa serie, si può immaginare che Lynch riprenderà in mano il tema della vastità del male annidato in ogni anfratto dei legami sociali, proprio come fu per le due stagioni negli anni novanta.
\r\nCiò che è certo, oltre al ritorno di Sherilyn Fenn nel ruolo di Audrey Horne, Sheryl Lee come Laura Palmer e Kyle MacLachlan nei panni di Dale Cooper, è la conferma di Angelo Badalamenti, la cui colonna sonora del 1990 fece epoca ed è ricordata come una delle più belle e riuscite nella storia della televisione. Il tema di "Twin Peaks" fu scritto in circa venti minuti, con Lynch che dettava le scene e suggeriva le atmosfere che aveva in mente e Badalamenti che le trasferiva in musica in tempo reale.
\r\nUna parte del fascino morboso e perverso di "Twin Peaks" deriva dai luoghi dove la serie è ambientata, il nord-est del Pacifico, fra gli stati di Washington e dell'Oregon: un paesaggio impervio di natura quasi incontaminata, cascate e foreste superbe ai confini con il Canada. A testimonianza di quanto la serie abbia avuto successo, basti dire che le presenze turistiche ebbere un'impennata negli anni novanta e che ancora fanno registrare valori più alti di quelli precedenti alla messa in onda. Un chiaro esempio di quanto l'industria cinematografica abbia un indotto davvero vasto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni