Togetherness, la HBO cancella la serie tv dell'eclettico Mark Dupless che non andrà oltre la seconda stagione
"Togetherness", serie tv HBO sulla convivenza incrociata fra ultraquarantenni della middle class americana, non andrà oltre la seconda stagione per via degli ascolti bassi. Peccato pe
“Togetherness”, serie tv statunitense sulla convivenza incrociata fra adulti, non andrà oltre la seconda stagione. La HBO, network di produzione il cui acronimo sta per Home Boxe Office Inc., non se l'è sentita di continuare l'avventura per via dell'audience non esaltante: poco più di trecentomila spettatori di media per l'ultima stagione negli Usa sono decisamente troppo poco per pensare di poter andare avanti e così il sipario è calato dopo solo due anni sulla creazione dei fratelli Jay e Mark Duplass. Quello del prossimo 10 aprile sarà dunque l'ultimo episodio Oltreoceano, mentre in Italia la seconda stagione è ancora inedita.
\r\nPeccato perché la critica televisiva si era spellata le mani dagli applausi, benchè virtuali, per lo spessore psicologico e la profonda complessità dei rapporti fra i protagonisti; il tema della convivenza sotto lo stesso tetto fra adulti è già stato sviluppato numerose volte come nel caso celebre di “Friends”, ma stavolta la sceneggiatura dei fratelli Duplass aveva convinto anche i più scettici: siti specialisti come Rotten Tomatoes e Metacritic ne hanno lodato l'umorismo imbarazzante e l'alternanza di comicità e momenti drammatici, assegnandole voti mediamente alti; il redattore Mark Fowler della IGN ha scritto che i fratelli Dupless sono riusciti nella difficile impresa di percorrere una strada già percorsa da tanti, pavimentandola di nuovo.
\r\nEvidentemente, però i telespettatori americani non sono rimasti colpiti dalle vicende casalinghe della coppia in crisi Brett - Michelle e dei loro ospiti Alex, un attore sovrappeso di scarso successo, e Tina, la sorella single scapestrata di Michelle. Il fulcro della trama di “Togetherness” è lo sconvolgimento della routine familiare tipica della middle class statunitense portato dalla convivenza fra adulti: basti dire che i due protagonisti attraversano una profonda crisi coniugale sul finire della prima stagione.
\r\nMark Duplass, uno dei creatori della serie tv, interpreta il protagonista Brett Pierson: per i fratelli Duplass, fondatori del movimento “mumblecore” di cinema indipendente a basso costo, la vita professionale proseguirà con lo show HBO “Animals” e con “Creep” e “Tangerine”. L'attrice Melanie Lynskey interpreta Michelle e Steve Zissis lo scapestrato Alex, amico del protagonista. Tina è interpretata da Amanda Peet, nota per aver collaborato anche con Woody Allen nel lungometraggio “Melinda e Melinda” del 2004 e che è presente nel cast di “C'era una volta un estate”, film del 2013 di Fat Nixon e Jim Rash.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival