The Strain 3, una serie tv horror spaventosa dall'ambientazione ai personaggi
Guillermo del Toro porta l'horror di una serie tv ad un livello mai visto prima. Scopriamo come viene costruita una serie tv da brividi.
In che modo viene costruita la terrificante trama horror di The Strain, la serie tv horror creata da Guillermo del Toro e Chuck Hogan e basata sulla trilogia di libri Nocturna, giunta alla terza stagione? La serie tv, dall’ambientazione ai personaggi, lascia ben poco all’immaginazione circa il genere che tratta e gli spettatori cui si rivolge. Ed è proprio questo, in senso stretto, il motivo del suo successo: a livello artistico, The Strain è un prodotto horror senza compromessi, che non concede sconti allo splatter e pretende stomaci forti.
\r\nSi parte, in pieno rispetto delle opere più dark e tenebrose, con un’ambientazione oscura. Le scene, per la maggior parte, sono girate in spazi e ambienti volutamente poco illuminati, spesso “freddi”, angoscianti, dove il senso dello spazio viene meno o risulta essere secondario. La libertà d’azione, visiva e “fisica”, è dunque “costretta” a concentrarsi sull’orrore che viene mostrato. Una scelta della produzione molto forte e ben precisa.
\r\nI dettagli splatter risultano essere uno dei piatti forti di The Strain. Teste mozzate, sangue, gore, al punto che i vermi che si insinuano sotto i tessuti per contagiare gli umani finiscono per essere una cosa da poco conto. Del Toro vuole che l’horror sia viscerale, che sconfini nell’emotività e che ci assalga, colpendoci con forza come un pugno nello stomaco.
\r\nL’imprevedibilità della narrazione contribuisce a rendere inquietante la serie. Si gioca con una tematica forte, del resto: una misteriosa e malvagia entità, chiamata “Maestro” dai suoi adepti, è alla base di una storia che snoda tra la sua ascesa e il tentativo umano di tentare di arginare la diffusione di un’epidemia altrimenti tremenda e dagli aspetti raccapriccianti, grazie all’intervento dell’epidemiologo Ephraim Goodweather (Corey Stoll), primo a scoprire il contagio, della sua collega Nora Martinez (Mia Maestro), del misterioso Abraham Setrakian (David Bradley), che già in passato si era scontrato con queste entità, e all’affascinante disinfestatore di topi Vasiliy Fet (Kevin Durand), ormai tra i più apprezzati dal pubblico.
\r\nNon tutti gli umani sono buoni. La potente e ricca organizzazione Stoneheart, di cui fanno parte tra gli altri anche il miliardario Eldritch Palmer e il perfido nazista Thomas Eichhorst, trasformatosi negli anni della guerra in un terrificante Strigoi (un vampiro orribile che prende vita dall’anima di un defunto), rappresentano l’ennesimo elemento di insicurezza all’interno di una battaglia ormai senza precedenti.
\r\nCon la season 3 The Strain si appresta a trasformare una New York messa in quarantena dal Governo federale in un lugubre teatro di battaglia, dove verrà forse determinata la sorte degli umani e quella degli Strigoi. Ad ogni modo, il pubblico che seguirà la stagione col fiato sospeso potrà immergersi nuovamente in un autentico bagno di sangue, un luogo in cui terrore, suspance e horror raccapricciante sono legati in modo indissolubile alla sceneggiatura, all’ambiente e ai personaggi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp