The Repairman film commedia, opera prima per Paolo Mitton
Paolo Mitton debutta in regia con "The Repairman", un film molto interessante e anticonvenzionale. Nel cast Daniele Savoca e Hannah Croft.
The Repairman film commedia. “The Repairman - Storia di un Riparatore” è un film commedia italia/Gran Bretagna del 2013, diretto da Paolo Mitton, al suo esordio in una regia cinematografica. Il film è sceneggiato dallo steso regista in collaborazione con Francesco Scarrone. Per Paolo Mitton si tratta del primo lungometraggio dopo alcuni corti e diversi anni di lavoro negli effetti speciali di grandi film statunitensi, tra cui “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, “Alien vs. Predator”. La pellicola è stata presentata nella sezione “Festa Mobile” al 31° Festival di Torino, al “Raindance Film Festival” di Londra e allo “Shanghai International Film Festival”. The Repairman ha vinto il premio “Award of excellence” all’IndieFest Film Awards in California.
The Repairman trama. Perché cambiare vita, se si può aggiustare quella che una persona ha? L’opera prima di Paolo Mitton lascia il segno perché sa raccontare in modo semplice e diretto le contraddizioni del mondo moderno. “The Repairman” narra le vicenda di Scanio Libertetti, un ingegnere mancato che si guadagna da vivere riparando macchine da caffè nella provincia piemontese. Lavora da casa, viene sfruttato da un padrone e la sua lentezza non migliora certo la situazione. I suoi amici, molto più integrati di lui nella società e ormai affermati, non perdono occasione per criticarlo. L’unico parente vicino alla sua vita è uno zio panettiere - con un aiutante mezzo scemo - che lo incoraggia sempre a valorizzare le sue doti. In più con le donne è davvero sfortunato. In seguito a un'infrazione in auto, Scanio segue un corso di recupero punti in un'autoscuola. Chiamato a spiegare come abbia perso la patente, travolge insegnante e compagni di corso con il racconto del suo ultimo anno di vita, in equilibrio precario tra le contraddizioni del mondo moderno. Solo Helena, una giovane inglese trasferitasi in Italia per lavorare come esperta di risorse umane, pare essere la presenza in grado di capirlo e di rassicurarlo. Con lei inizia un rapporto sentimentale. Tuttavia, tutto ciò che sembra per Scanio risulta storto agli altri.
The Repairman, film anticonvenzionale. Paolo Mitton non ha studiato cinema, ma ingegneria. La settima arte, però, ha sempre esercitato su di lui un grande e irresistibile fascino, finché ha prevalso. Oggi, il suo film "The Repairman", è indicato da molti critici come una delle migliori opere prime degli ultimi anni. E’ un film tipicamente italiano per temi e ambientazioni, ma assolutamente anticonvenzionale per realizzazione. Le cifre stilistiche più evidenti di questa considerazione si ritrovano nella fotografia sicuramente particolare di David Rom e nel montaggio dello stesso regista (che si firma con uno pseudonimo), capace di imprimere al ritmo forte e improvvise accelerazioni come pure tagli non prevedibili in altri momenti. E’ un’pera prima, insomma, abbastanza insolita, fatta da chi è arrivato a dirige un film provenendo però da un altro mondo, da un ambiente differente (Mitton, appunto, è un ex ingegnere). Il regista non regala certezze: semmai un piccolo dramma umano in cui il protagonista si muove in modo ambivalente, restituendo un chiaro senso del realismo nonostante il tono grottesco.
The Repairman Daniele Savoca. Nel film di Paolo Mitton il personaggio di Scanio Libertetti è interpretato da Daniele Savoca. Scanio è un uomo che non brilla per i suoi rapporto sociali, e in effetti risulta fin troppo goffo e con una postura “da orso” che parla più delle espressioni. Su di lui si abbattono i peggiori clichè sociali, nonché le egoiste considerazioni degli amici. Scanio non è un chiacchierone ed anzi a tavola non parla molto. Ma la sola presenza del personaggio modifica l'ambiente che lo circonda, marcando il confine tra commedia e grottesco. Scanio è in ultima analisi un personaggio strano e fuori dai canoni della società, ma in grado per questo di svelarne le assurdità con un umorismo scanzonato e avvincente, equivalente ad una boccata d'aria fresca.
The Repairman cast e uscita. Il film annovera nel cast Daniele Savoca, Hannah Croft, Paolo Giangrasso, Fabio Marchisio e Irene Ivaldi. "The Repairman" uscirà il 19 febbraio in Piemonte e dal 26 febbraio su tutto il territorio nazionale, distribuito da Cineama in collaborazione con Slow Cinema.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita