The last man on Earth: la nuova frontiera comica del genere post-apocalittico
The last man on Earth: arriva in Italia la nuova serie post apocalittica
The last man on Earth: l’ultimo uomo sulla terra. Già il titolo la dice lunga sulla trama della serie. Phil Miler – Will Forte interprete e ideatore della serie è l’ultimo uomo sulla terra. Vaga in cerca di un altro essere umano sopravissuto a una tragedia globale, quando trova appeso a un filo un reggiseno rosa coppa b. In realtà, si scoprirà molto presto che l’uomo non è per niente solo, ma saranno in molti a raggiungerlo in una terra desolata. La serie arriva in Italia dal 28 aprile il martedì alle 23.15 su FoxComedy.
\r\nThe last man on Earth trama: nel 20122 un evento catastrofico annienta la popolazione della terra. Ultimo uomo rimasto, il protagonista. Un tipo piuttosto mediocre che gira con il suo camper in cerca di altri sopravvissuti. E fa cose surreali come rubare oggetti nella Casa Bianca, trasferirsi nella dimora più bella o fare cose che nessuno al mondo penserebbe di fare. La serie è, fino ad un certo punto, un inno alla solitudine, o meglio ai pro e ai contro di questa. Abbandonato a se stesso, in un primo momento l’uomo è disperato tanto da pensare anche al suicidio. Le cose cambieranno presto, però, ribaltando vicende e vicissitudini. Scritta e diretta in tono tragicomico, la serie è sicuramente nuova per come affronta temi importanti. Non ci sono morti, malgrado l’epidemia che ha decimato il pianeta, né zombie. La disperazione lascia il passo alla comicità. Phil, interpretato da Will Forte, attraverserà gli Stati Uniti con il suo camion, lasciando messaggi a destra e a manca, per poi tornare nella sua casa a Tucson, in Arizona, dove, anziché darsi alla malinconia, metterà in atto una serie di comportamenti bislacchi, come fare il bagno in una piscina zeppa di margarita. Di fatto, Phil non sarà solo. Incontrerà prima Carol, anche lei creduta l’ultima donna sulla terra legata ancora alla frenesia tipica delle metropoli e alle consuetudini dell’ex civiltà. Alla spicciolata arriveranno molti altri personaggi e l’isolamento tipico di una situazione post- atomica andrà a farsi friggere.
\r\nThe last man on Earth January Jones: quando arriva nella serie January Jones, la glaciale Betty di Mad Man – Melissa nella serie, di cui si invaghisce Phil, nonostante il suo rapporto con Carol- Kristen Schaal, la serie prende una piega totalmente diversa rispetto all’inizio. Il protagonista da ironico e divertente con una barba disordinata e piuttosto contrario all’igiene personale, cambia. Si taglia la barba per far colpo sulla nuova arrivata e diventa grottesco. Con l’arrivo di Melissa, infatti, cambia il ritmo della serie, ora incentrata sulle fantasie sessuali del protagonista sulla bella bionda perdendo in novità e brillantezza. Sembra quasi che al taglio della barba del protagonista corrisponda la perdita di particolarità della serie. Peccato che, anche la storia biblica non insegni nulla. Difatti che anche il biblico Sansone perse la propria saggezza tagliando, i capelli!
\r\nD'altronde si sa, gli uomini dimenticano in fretta.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival