The 100, anticipazione della serie tv sci-fi apocalittica e ambientalista
The 100 è il telefilm tratto dall'omonimo libro di Kass Morgan che andrà in onda in prima tv negli usa il 19 marzo 2014. Come in Oblivion con Tom Cruise, anche nella serie tv con protago

The 100 è il nuovo telefilm di fantascienza in onda su The CW a partire da domani, 19 marzo 2014. In Italia i 13 episodi che compongono la prima stagione saranno trasmessi da "Premium Action" a partire da settembre 2014. La serie tv, creata da Jason Rothenberg, è basata sul libro omonimo di Kass Morgan uscito nel 2013. La letteratura fantascientifica, e di conseguenza il piccolo schermo che attinge a piene mani dalla carta stampata, ritorna ad esplorare lo spazio, come già accaduto in televisione con l'intramontabile "Star Trek" anche se con quel tocco di nostalgia ambientalista già vista in “Oblivion" (2013) con Tom Cruise e Morgan Freeman, tratto dalla graphic novel di Joseph Kosinski.
\r\nTrama "The 100" è ambientato nello spazio dove, nel 3010, il genere umano è costretto a vivere su enormi stazioni orbitali a causa dell'alto grado di tossicità dell'aria irrespirabile sulla Terra. Ma l'esistenza delle colonie spaziali è in pericolo a causa delle scarse risorse disponibili e dell'aumento smisurato della popolazione. Il governo decide quindi di inviare in ricognizione sulla Terra 100 giovani delinquenti nel tentativo di ripolare il nostro pianeta natale e creare una nuova (e più accorta) società umana.
\r\nCast Tra i personaggi principali di “The 100”, nel ruolo del Consigliere Kane spicca il nome di Henry Ian Cusick celebre per l'interpretazione di Desmond Hume nel seguitissimo telefim "Lost”. Cusick ritrova una ex collega del telefilm di J. J. Abrams, Kelly Hu nel ruolo di Callie "Cece" Cartwig. Nel cast figurano anche Isaiah Washington - "Grey's Anatomy" - e Devon Bostick
\r\nFantascienza "Star Trek" è stata una delle prime serie tv, ed è sicuramente il telefilm più popolare ambientato nello spazio. La fantascienza, eccitata dallo sbarco sulla luna, per molti anni ha visto nello spazio l'ultima frontiera a dispetto del nostro pianeta che era sembrato irrimediabilmente senza alcun segreto da esplorare. Con lo sviluppo dell'informatica e di nuove tecnologie, e grazie ad autori come Philip Kindred Dick, Bruce Sterling e sopratutto William Gibson, padre del movimento cyberpunk, l'immaginazione colletiva, anche nel genere fantascientifico, è tornata sulla terra esplorando, sostanzialmente, il possibile cambiamento dell'essere umano alle prese con il sovraccarico di informazioni e le nuove tecnologie. Ora che anche questo filone sembra esaurirsi, autori come Kass Morgan e Joseph Kosinski vedono nella Terra un patrimonio inestimabile che il genere umano rischia di compromettere per sempre, come ha rischiato di fare, anche se in buona fede, “Capitan Harlock” (2013)
\r\nThe Cw dopo i successi "Arrow" e "Tomorrow People", l'emittente della Warner Bros spera di ottenere grandi risultati anche con "The 100". Non ci resta che attendere domani per avere una prima, inequivocabile, risposta dal pubblico
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor