Tearaway Avventure di Carta recensione videogame per PS4: un mondo da favola
Tearaway: Avventure di Carta arriva in esclusiva su PS4, in una versione rivista del gioco uscito originariamente per PSVita. In un mondo fatto interamente di carta, con uno stile grafico delicato e d

Tearaway Avventure di Carta games, il gioco uscito originariamente su PSVita nel 2013, torna nel mondo di carta costruito per PS4, in una versione rivista, potenziata ed espansa del piccolo gioiello creato da Media Molecule. L’enorme consenso di critica, e poi di pubblico, decretarono il successo di una delle poche esclusive valide e fantasiose per la console portatile di Sony, arrivata ormai al capolinea per sostegno ed investimenti. La sorella maggiore vede così l’arrivo di un titolo dalle idee geniali e sempre divertenti, che regalano ore di spensierato divertimento, ora comodamente seduti sul divano di casa.
Trama, l’intera struttura, di gioco e narrativa, si muove all’interno di un universo interamente fatto di carta, dagli ambienti ai personaggi. All’inizio del gioco potremmo scegliere se essere una versione maschile o femminile del protagonista, inizialmente e semplicemente appellato come TU. Il nostro fine ultimo è quello di raggiungere lo squarcio nel cielo, superando gli ostacoli rappresentati da neri corvi e dalla cartacce, che rovinano il paesaggio e il nostro progredire nell’avventura. Le trovate a livello di narrativa, e lo splendido doppiaggio che accompagna il giocatore, rende il progredire dell’azione sempre piacevole, seppure per poche ore di gioco, complice una longevità non propriamente ottima. Tearaway Avventure di Carta può, infatti, essere facilmente completato in 6-8 ore, a causa di una sfida tarata verso il basso.
Gameplay, se come genere Tearaway Avventure di Carta può essere annoverato tra i platform canonici, è l’utilizzo del controller PS4 la vera novità e caratteristica del titolo. Se molte delle missioni sono le stesse viste già su PSVita, interessante e sorprendente è l’uso del joypad della console casalinga di Sony. Ogni potenzialità viene così sfruttata in modo sempre creativo e intrigante, con l’utilizzo della luce per illuminare zone dello scenario, il sensore di movimento per spostare e interagire con alcuni elementi, mentre il touch pad per lanciare oggetti. Ogni situazione viene ad incastrarsi con le possibilità ludiche delle nostre mani, unendo fantasia e tradizione, in un mondo di carta con cui interagire sempre in modo diverso.
Grafica, l’esperienza visiva proposta in Tearaway Avventure di Carta restituisce una delicatezza da favola, attraverso un mondo fatto interamente di carta e con un doppiaggio estremamente curato. Ogni intento narrativo e ludico passa anche, e soprattutto, dalle trovate grafiche, che riescono spesso a sorprendere e meravigliare il giocatore, nonostante l’impianto cartonesco della produzione. La definizione, i colori e il lavoro artistico premiano un’opera semplice ma profonda, nell’impianto tecnico e in quello del gameplay, un’opera sorridente e spensierata, che prende per mano il giocatore e lo porta in un mondo fatto di sogni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Bone Lake, fuga romantica con Maddie Hasson e Marco Pigossi
Scopri Bone Lake, il film horror con Maddie Hasson, Alex Roe, Marco Pigossi. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Dracula: A Love Tale, la salvezza del vampiro con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu
Scopri Dracula: A Love Tale, il film con Caleb Landry, Jones e Zoë Bleu, Matilda De Angelis. Trama, cast

Film comedy Good Fortune, angelo sulla terra con Keanu Reeves e Seth Rogen
Scopri Good Fortune, il film action con Keanu Reeves, Seth Rogen. Trama, cast, trailer, uscita

Film thriller Dead of Winter, rapimento dell’adolescente con Emma Thompson e Judy Greer
Scopri Dead of Winter, il film thriller con Emma Thompson, Judy Greer. Trama, cast, trailer, uscita

Film thriller Rembrandt, due scienziati con Camille Cottin e Romain Duris
Scopri Rembrandt, il film drama con Camille Cottin, Romain Duris. Trama, cast, trailer, uscita

Box office film più visti: l’horror Him è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Him a Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle: trama e ca

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita