Tacoma, dagli sviluppatori Fullbright un viaggio nello spazio su PC, Mac, Linux e Xbox One
Tacoma è il nuovo gioco di Fullbright. Siamo nello spazio, tra la Terra e la Luna. Siamo da soli e dobbiamo esplorare la stazione spaziale Tacoma per capire cosa diavolo è successo e, ma

Game. Tacoma ci vedrà esplorare una stazione spaziale, la Tacoma, nel 2088 posta a più di 300.000 km di distanza dalla Terra. Ci ritroviamo in una location improvvisamente deserta e con le sole registrazioni olografiche dei suoi abitanti, che ci aiuteranno ad indagare su quanto accaduto in quel posto, un mistero. Ad accompagnarci nell'esplorazione troveremo ODIN, l'intelligenza artificiale della base spaziale che ci guiderà spesso e volentieri aiutandoci a risolvere situazioni difficili ma sembra conservi, a sua volta, degli inquietanti segreti.
Gameplay. Tacoma è un first person interactive story adventure. Si tratta, quindi, di un avventura in prima persona che, come abbiamo visto, affronteremo sulla base spaziale Tacoma. Il setting è un open-world, nei limiti della stazione, ovviamente. La nostra protagonista, Amy, lo esplorerà collezionando oggetti, facendo domande a Odin per proseguire nel gioco e interagendo con lo spazio per ottenere elementi utili di avanzamento, scoprire cosa diavolo è successo e, magari, tornare e casa.
Sviluppo. Tacoma è in sviluppo da maggio 2014 presso la Fullbright, anche se, a metà dell'anno scorso, ha subito una sorta di grande cambiamento. In origine si chiamava Tacoma, perché il gioco si localizzava a Tacoma, Washington. Che è all'incirca il setting del precedente gioco, Gone Home, non per Washington ma per la location "terrestre". Ebbene sì, gli sviluppatori hanno avuto una specie di visione e hanno deciso che con il loro prossimo gioco avrebbero avuto bisogno di spingersi fuori dal territorio già esplorato e, quindi, niente di meglio che la Stazione lunare Tacoma, situata a Lagrange Point 1 tra la Terra e la nostra luna.
Uscita. Il gioco uscirà nel 2016 su PC, Mac, Linux e Xbox One ma, nel frattempo, possiamo iscriverci alla newsletter di Fullbright che, ogni tanto, ci da qualche informazione interessante. Tipo una delle ultime news sul fatto che il sangue di orso, se iniettato durante missione spaziale, aiuta a mantenere la densità ossea e corporea che, inevitabilmente, si riduce nello spazio. Interessante, no?
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video