Superman, il comics icona d'allure intramontabile incarna il mito di Emerson
Il personaggio nato negli anni Trenta continua ad essere l'icona principe dell'universo DC Comics. Protagonista di film al cinema, serie tv, cartoni animati e videogiochi, i ragazzi di ieri, come quel
L'uomo oltre l'uomo. Superman, mitico personaggio del mondo del fumetto inventato dall'artista statunitense Jerome Siegel e dal suo collega canadese Joseph Shuster nel 1933, rappresenta l'incarnazione ideale del concetto emersoniano di un uomo oltre l'uomo. Simboleggia i nostri desideri sfrenati e a volte reconditi di potenza ponendo i suoi fantastici superpoteri al servizio del prossimo, del bene pubblico, della salvezza e sicurezza della Terra. In apparenza è un mite giornalista di nome Clark Kent. In realtà l'alieno Kal-El, inviato dal pianeta Krypton dai propri genitori su di una navicella quand'era solo un infante.
Articolo su Wonder Woman
Alter ego. Se l'occhialuto Clark appare mansueto, gentile, introverso, dai modi delicati ed un poco schivi, Superman si rivela forte, vincente, eccezionale, coraggiosissimo, indomito: è la sicurezza fatta persona. Tutti possiamo identificarci in Kent, la cui riservata condotta rasenta una banalità capace quasi di suggerire una mediocrità di base: Clark è un alter ego comodo per l'onnipotente Superman che, strapieno di doti, rappresenta l'individuo eccellente dei sogni. L'uno è la normalità, un tipo qualunque in mezzo agli altri; l'altro il top dei top.
L'esordio. Le avventure di Superman, noto in Italia anche come Ciclone oppure Nembo Kid (il ragazzo delle nuvole), presero il via nel mese di giugno 1938 all'interno dell'albo “Action Comics” n. 1 dell'allora National Periodical Publications (oggi DC). La strip ottenne tale successo da motivare il lancio del personaggio in un fumetto completamente suo, il primo nella storia dedicato ad un unico supereroe. La fortunatissima serie nel 2010 ha raggiunto il n. 700.
Articolo su Batman
La trama. Arrivato sul nostro pianeta con la sua navicella, il piccolo kryptoniano Kal-El viene adottato ed allevato come un figlio da una coppia americana, residente nel paesino USA di Smallville. In simile località di periferia, l'alieno cresce sviluppando i propri incredibili poteri. Le sue avventure hanno principalmente luogo nella grande città di Metropolis, dove, divenuto adulto, lavora nella redazione del quotidiano “Daily Planet” insieme al fidato Jimmy Olsen e a colei che, nei fumetti degli anni Novanta, diventerà sua coniuge, Lois Lane.
I superpoteri. Superman possiede supersensi, ad esempio un udito che gli consente d'individuare gli spostamenti di una formica a mille miglia di distanza ed una vista a raggi X. La sua forza, come la rapidità, è sovrumana. All'inizio compiva solo balzi giganteschi, ma poi ha acquisito la capacità di volare. È vulnerabile solo alla magia ed alla kryptonite, minerale immaginario che può essergli nocivo o fatale.
Articolo sulle opere di Zerocalcare
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1