StarCraft II: Legacy of the Void, domina la razza su Win e Mac
StarCraft II: Legacy of the Void è il terzo ed ultimo capitolo dell'omonima saga, sequel di StarCraft. Dobbiamo conquistare la fiducia della nostra razza e condurla verso un futuro migliore!

Game. StarCraft II: Legacy of the Void è un game di strategia in tempo reale, del genere military fiction. E' il terzo ed ultimo capitolo di StarCraft II che, a sua volta, è il sequel di StarCraft. In questo capitolo impersoniamo il Gerarca Artanis, capo della razza Protoss. Anni fa, il nostro pianeta natale, Aiur, fu conquistato dallo Sciame Zerg. Ora, siamo alla guida di una possente flotta spaziale, l'Armata d'Oro e siamo pronti a riconquistare il nostro mondo. Tuttavia, un nemico antico, Amon, minaccia il destino della nostra razza e dell'intera galassia. Obiettivo: riunificare le fazioni Protoss e sconfiggere questa oscura volontà, prima che essa distrugga ogni forma di vita.
Gameplay. StarCraft II: Legacy of the Void è, per sua natura, un gioco da giocare in multiplayer, pur non escludendo la possibilità di portare a termine campagne da giocatore singolo. La struttura è quella delle classice campagne con alcuni obiettivi da portare a termine. In StarCraft II: Legacy of the Void, comunque, ci troveremo a comandare una tribù di Protoss, anche se ne potremo scegliere tra più di una, e dovremo trovare alleati per avanzare nei combattimenti. Attenzione a quali alleati scegliere perché, di contro, un non-alleato diventa sempre un nemico. Dobbiamo gestire basi, componenti del gruppo, strategia di attacco e di difesa, armi e utensili. Quindi, dobbiamo avere molta abilità nel saper scegliere tutte le componenti del nostro esercito e gestirle.
Sviluppo. Ed è propio in questa direzione che gli sviluppatori di StarCraft II: Legacy of the Void stanno spingendo, oltre ad aver aumentato l'offensività del gioco rispetto ai precedenti capitoli. Il gioco è sviluppato da Blizzard Entertainment, nientemeno, che promette nuove unità, armi e tribù rispetto ai prequels. Confermata la modalità a tornei; nuove, invece le possibilità di giocare in co-operazione con un altro giocatore con cui dividere la base ad affrontare una coppia di nemici oppure per condividere una campagna ad obiettivi.
Saga. La saga di StarCraft è iniziata nel 1998 e il filo rosso di tutti i capitoli è composto da l'obiettivo di riunire una razza per vincere il male e il fatto che questa razza, così come l'ambientazione è tendenzialmente spazio-futuristica. La saga conta 7 titoli, perché lo stesso StarCraft 1 è suddiviso in 3 capitoli; i conti non tornano: 3 capitoli per il primo episodio e altrettanti per il secondo; fa 6. Infatti, esiste una versione di StarCraft, che racchiude i primi 3 capitoli, sviluppata in esclusiva per Nintendo Commodore 64: roba da intenditori.
Uscita. TBD. StarCraft II: Legacy of the Void uscirà per Windows e Mac OSx ma non sappiamo ancora quando. Nel frattempo, possiamo dilettarci ad esplorare il suo mondo e farci le ossa con qualche battaglia demo nella versione beta disponibile sul sito ufficiale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Serie tv drama Landman stagione 2 con Billy Bob Thornton e Demi Moore: trailer e uscita
In arrivo su Paramount+

Serie tv thriller Lioness stagione 3 con Zoe Saldaña e Nicole Kidman
In arrivo in streaming

Film drama The Thing with Feathers: la voce del corvo con Benedict Cumberbatch
Scopri The Thing with Feathers, il film drama con Benedict Cumberbatch. Trama, cast, traler, recensioni, uscita

Film horror The Carpenter's Son, l’infanzia di Gesù con Noah Jupe e Nicolas Cage
Scopri The Carpenter's Son, il film horror con Noah Jupe, Nicolas Cage, FKA twigs. Trama, cast, uscita, trailer

Film crime Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale di Quentin Tarantino
Scopri la recensione di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l'opera integrale di Quentin Tarantino con Uma Thurman: tram