Star Wars comics, la Panini rilancia la saga di Guerre Stellari
Star Wars, la saga di fantascienza più famosa al mondo viene riproposta in un fumetto edito dalla Panini Comics

Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana… Era il 1977 e con questa frase George Lucas iniziava la saga di Guerre Stellare. Un successo che di anno in anno si è rinnovato trovando sempre nuova linfa e che probabilmente è destinato a non esaurirsi ma a rimanere inossidabile nel tempo e tra le generazioni. Questo è quello che sta accadendo con la riproposizione della storia a fumetti edita dalla Panini Comics.
Trama di Star Wars n. 1. La Morte Nera è stata distrutta e l’Impero Galattico si trova in difficoltà, per i ribelli è arrivato il momento di agire. Il contrabbandiere Han Solo, la principessa Leia, Luke Skywalker, Chewbacca ed i robot R2-D2 e C3PO penetrano nella fabbrica di armi Alpha sita sulla luna di Cymoon 1 per distruggerla ma l’imprevisto arrivo di Darth Vader costringerà i ribelli a cambiare i loro piani. Luke dopo aver liberato i prigionieri incontrerà il suo più temibile rivale che rappresenta il lato oscuro della forza.
Jason Aaron ha proposto una narrazione fedele allo stile cinematografico riproponendo tutti i personaggi principali della storia uscita al cinema, i disegni di John Cassaday permettono al lettore di immergersi nelle atmosfere originali, anche i colori scelti da Laura Martin sono autentici e rendono autentici i protagonisti della storia.
Il successo di questa serie è supportato da diversi elementi. Uno di questi è dato proprio dalla connotazione temporale della narrazione. Con la famosa frase “Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…” Lucas ha permesso di elaborare una storia senza tempo, donandole una connotazione fiabesca. Altro elemento di indiscutibile rilevanza è rappresentato dalla ricerca della libertà, dall’affermazione della ribellione come condotta contrastante l’oppressione e la coartazione dittatoriale dell’Impero. Tuttavia, ciò che rende autentica questa saga viene meglio rappresentato dal tema della “forza” ed il lato oscuro della stessa, capace di sedurre i più predisposti, come contrapposizione tra il bene ed il male. Lo Jedi viene infatti presentato come un moderno cavaliere che resistendo alla seduzione del male lotta per la libertà. Concetti semplici ed efficaci che nella loro essenzialità hanno generato un successo senza tempo. Un successo che rivive anche nella serie comics e che in questo primo numero introduce il lettore ai personaggi principali.
Star Wars 1 ristampa è uscito il 10 dicembre 2015 precedendo di pochi giorni l’uscita cinematografica dell’ultimo capitolo della fortunata saga stellare Star Wars - Il risveglio della Forza per la regia di J.J. Abrams con Harrison Ford, Carrie Fisher e Mark Hamill.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Box office film più visti: Nobody 2 con Bob Odenkirk è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Nobody 2 a Weapons: trama e cast

Pippo Baudo, i libri che raccontano il conduttore
Scopri i libri che raccontano Pippo Baudo, il conduttore scomparso.

Serie tv medical The Pitt con Noah Wyle: le novità della stagione 2
La prima stagione in uscita su Sky

Serie tv action Extraction, Boyd Holbrook accanto a Omar Sy nel cast
In uscita su Netflix

Serie tv fantasy Coven Academy, trama e cast
Il nuovo progetto di Disney+

Serie tv biblica Joseph of Egypt in fase di realizzazione per lo streamer
Prossimamente su Prime Video

Serie tv drama Boots con Miles Heizer: trama cast e uscita streaming
In uscita su Netflix

Serie tv drama The Girlfriend con Olivia Cooke e Robin Wright: nuovo trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video