Serie tv post-apocalittica Fallout: l'attesa per la stagione 2 sarà breve
Fallout, le novità della stagione 2 in uscita su Amazon Prime Video

La seconda stagione di Fallout non ha una data di uscita ufficiale, ma gli showrunner Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner tranquillizzano i fan dichiarando di lavorare alla nuova stagione con ritmo sostenuto. L'attesa, dunque, non dovrebbe essere lunga.
La trama della stagione 2 vedrà i protagonisti esplorare nuove regioni del mondo post-apocalittico, come la devastata New Vegas, lungo il misterioso ruolo della Vault-Tec Corporation e il suo coinvolgimento nell'apocalisse nucleare.
La prima stagione di Fallout ha dimostrato di essere un successo non solo a livello di pubblico, ma anche a livello critico. La serie ha ottenuto il plauso della critica, con una valutazione del 94% su Rotten Tomatoes, grazie alla sua capacità di coniugare l'azione, l'umorismo e la riflessione sulla condizione umana in un contesto post-apocalittico. Inoltre, Fallout si è affermato come uno dei titoli più visti su Amazon Prime Video.
Fallout stagione, sfide e opportunità per gli showrunner
Gli showrunner Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner si trovano di fronte a una sfida interessante nel portare avanti la storia di Fallout.
Uno degli elementi chiave del successo della serie TV di Fallout è stata la stretta collaborazione con il franchise videoludico originale. I produttori hanno lavorato a stretto contatto con Todd Howard di Bethesda Game Studios e James Altman di Bethesda Softworks, garantendo che l'adattamento televisivo rispettasse l'integrità e l'autenticità dell'universo di Fallout. Questa sinergia dovrebbe continuare anche per la stagione 2.
Fallout, il finale della prima stagione
La serie è piaciuta anche alla critica. Ambientata nell'immaginario della serie ludica, Fallout ha una narrazione originale rispetto ai giochi di Bethesda Game Studios. Ambientata 200 anni dopo una catastrofe nucleare, la serie immagina un mondo figlio degli anni Cinquanta, in cui il business si impossessa della politica guerrafondaia.
Schede
Durante la prima stagione, del mondo perfetto di Lucy MacLean, interpretata da Ella Purnell, non c'è più traccia. Nel finale di stagione, infatti, Lucy sarà costretta ad allearsi con Cooper Howard, Il Ghoul interpretato da Walton Goggins, in una ricerca che alza la posta in gioco.
Del resto, un tempo, anche l'ex star di Hollywood, era stato lo sponsor principale della Vault-Tec, inconsapevole del piano famigerato dell'azienda leader di rifugi antiatomici.
Allo stesso tempo, Maximus, interpretato da Aaron Moten, è stato nominato Cavaliere della Confraternita d'Acciaio. Ma ormai anche Maximus dubita sui principi che animano il capo dell'organizzazione.
Hank, interpretato da Kyle MacLachlan, punta una remota città per ricominciare daccapo. Norm MacLean, interpretato da Moisés Arias, è intrappolato dal cervello cyborg di Bud nel Vault 31, dove i giovani dirigenti della Vault-Tec sono conservati criogenicamente.
I fan attendono la nuova stagione per seguire il destino dei personaggi di questa serie sci-fi che ha sorpreso il pubblico per umorismo e credibilità di scenario rappresentato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640