Salone internazionale del libro usato 2014: dal 22 al 23 novembre a Milano
Salone internazionale del libro usato 2014: al via la II edizione del secondo salone internazionale del libro usato

Salone internazionale del libro usato 2014. Il 22 e il 23 Novembre si svolgerà presso la Fiera Milano Congressi la seconda edizione del Salone internazionale del libro usato e il primo Salone internazionale della piccola editoria. La manifestazione organizzata da Maremagnum, società specializzata nella vendita di libri antichi, moderni, introvabili e rarità, lo scorso anno ha avuto un successo inaspettato. Sono stati, infatti, circa 150 gli espositori con più di 60.000 volumi esposti. Libri usati di tutti i generi che sono stati molto apprezzati dal pubblico. L’evento ha, infatti, registrato circa 10.000 presenze, un numero elevato, data la novità della rassegna.
Salone internazionale del libro usato 2014 programma. Il salone internazionale del libro usato è una fiera dedicata ai libri fuori commercio, a chi cerca delle rarità e a chi è interessato a edizioni di nicchia. Qui, infatti, gli amanti del genere potranno trovare libri antichi, fumetti, vecchie locandine di film, o cartoline d’epoca. Una chicca, insomma, per gli esperti del settore e una possibilità, perché no, per acquistare oggetti particolari in procinto delle festività natalizie. In un momento in cui stanno spopolando e-book e forme nuove di lettura, il fascino della carta stampata, magari antica, fa pur sempre presa su quel pubblico ancora capace di entusiasmarsi per una copia autografata, una versione vintage, una rarità. Il salone, infatti, da la possibilità di accedere a tutti quei libri che sono usciti dai cataloghi o dai circuiti tradizionali di commercio. Prime edizioni, fumetti, poster d’epoca.
Libri introvabili, fumetti e manifesti, che spesso sono relegati negli archivi delle librerie e che invece rappresentano una ricchezza per molti. Quest’anno saranno presenti anche i rappresentanti della piccola editoria con il primo salone internazionale della piccola editoria, appunto. Possono partecipare librerie, editori o privati che potranno, volendo, esporre i propri volumi.
Salone internazionale del libro usato 2014 ospiti. Gli ospiti del Salone del libro usato sono, appunto i libri, da quelli più dimenticati, alle rarità, da quelli irreperibili a quelli semplicemente vecchi. Una vetrina dell’antiquariato, in un certo senso che ricorda quei vecchi mercati dal sapore antico dove puoi ancora trovare non solo un libro, ma un senso, un significato. E in fondo, pensare che un nuovo libro, sarà il libro usato di domani, può fare solo bene a tutto il mercato del libro. Perché la lettura, produce lettura. Sempre.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast

Box office film più visti: Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl a One Battl

Recensione serie tv Il rifugio atomico dai creatori de La Casa di Carta: spiegazione del finale
Disponibile su Netflix

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della nuova puntata del programma di Massimo Giletti
Questa sera in prima serata su Rai 3

Film Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro: trama cast e uscita
In uscita al cinema

Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana,il documentario di Marta Saviane
In onda su Rai 5

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026