Ritorno al futuro, al cinema il film di Robert Zemeckis prodotto da Steven Spielberg su un amore materno
"Ritorno al futuro", il film di Robert Zemeckis prodotto da Steven Spielberg torna al cinema. La trama segue un passaggio temporale che riconduce ad un amore materno.
Ritorno al futuro, il film di Robert Zemeckis interpretato da Michael J. Fox e Christopher Lloyd del 1985 sarà proiettato di nuovo nei cinema il 21 ottobre 2015. Si tratta della parte 1 e parte 2, quest’ultima distribuita nel 1989.
Nel secondo episodio della saga, Doc e Marty sul display della macchina del tempo digitano come data proprio il 21 ottobre del 2015: da questo pretesto narrativo giunge anche la proiezione.
Trama. La vicenda è quella di Marty McFly, diciassettenne che desidera diventare una rockstar: l’amico inventore Emmett Brown "Doc" ha ricreato una macchina del tempo modificando una DeLorean. Dopo un attacco terroristico Doc muore, e la macchina catapulta Marty al 5 novembre 1955. Il giovane va alla ricerca del giovane Doc, ma incontra il futuro padre, la futura madre che si invaghisce di lui. Marty incontra Doc ma deve anche rimediare ai cambiamenti che stanno minacciando la sua futura famiglia, come l’innamoramento della madre.
Il film - distribuito da Nexo Digital - prevede contenuti speciali, nonché mostre, incontri e contest. Il pubblico riceverà anche il poster ufficiale dedicato al Ritorno al Futuro Day. Nell’home-video la Universal Pictures Home Entertainment propone due nuove edizioni del film, “Ritorno al Futuro: La Trilogia - 30esimo Anniversario” e la “Edizione speciale Ritorno al Futuro: La Trilogia - 30esimo Anniversario Flux Capacitor Limited Edition Collection”. In quest’ultima edizione ci sarà un libretto di 52 pagine con rare immagini.
Mostra. Presso l’Ecomuseo del Freidano fino al 15 novembre i fan di Ritorno al Futuro potranno vedere rari cimeli originali utilizzati durante la produzione dei tre film, con un’esposizione unica. Non mancheranno proiezioni cinematografiche all'aperto e video inediti presenti negli extra delle nuove versioni homevideo della trilogia.
Steven Spielberg. Il film fu prodotto da Steven Spielberg, con un budget di 19 milioni di dollari, incassandone 389. Lo sceneggiatore e produttore Bob Gale ebbe l'idea del film dopo aver visitato i suoi genitori in St. Louis, Missouri: in cantina trovò l'annuario del liceo di suo padre e scoprì che era stato presidente della sua classe di laurea, chiedendosi così se sarebbe stato amico di suo padre se fosse andato a scuola con lui. Tornato in California raccontò a Robert Zemeckis il suo soggetto,e il regista pensò a una madre che non aveva mai baciato un ragazzo a scuola. I due presentarono il progetto alla Columbia realizzando un accordo di sviluppo per uno script. Spielberg era inizialmente assente dal progetto perché temeva che Zemeckis realizzasse un flop: si unì poi allo sviluppo con la Universal Pictures.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+