Recensione film 99 Lune di Jan Gassmann con Valentina Di Pace e Dominik Fellmann
99 Lune, al cinema il film presentato a Cannes
99 Lune, titolo internazionale 99 Moons, al cinema il film di Jan Gassmann - presentato nella sezione ACID del Festival di Cannes - con protagonisti Valentina Di Pace e Dominik Fellmann.
99 Lune, la recensione
Bigna e Frank. Lei è una giovane ricercatrice nel campo della sismologia. Sta studiando l'Etna con una ricerca incentrata sul comportamento delle capre all'avvicinarsi di eventi catastrofici nell'area di riferimento. Vorrebbe andare in Cile e proseguire le ricerche sulla prevenzione degli tsunami. Bigna affascina la commissione con le sue intuizioni e viene presa per il team in partenza per il Sud America. La sua routine di scienziata scrupolosa e attenta, scopriamo, ha bisogno di una sessualità libera e senza freni che Bigna si procura tramite incontri al buio, in cui recitare il ruolo di dominatrice.
Siamo in Svizzera, ne cogliamo il grigio rigore urbano in poche sequenze esemplificative. Nel novembre del 2011, l'incontro di Bigna con Frank. Dovrebbe essere un incontro sessuale come tanti altri, con le regole dettate da lei. Ma qualcosa di imprevisto accade - sotto la maschera, Frank rivela la sua fragilità. Una scocciatura per Bigna che gli offre un passaggio in macchina. Ma Frank vorrebbe rivederla, nonostante le reticenze di lei. Nessuna eccezione alle regole, è perentoria Bigna.
Frank lavora come barista in un club. La sua vita scorre tra musica, cazzeggio e sballamento. Piace alle donne, vive di notte. L'incontro con Bigna lo destabilizza. Vuole rivederla, un pensiero che diventa un'ossessione,
Nove lune dopo, Frank e Bigna fanno finalmente l'amore - in Svizzera si registra un terremoto ripreso anche dai media internazionali, magnitudo 4,2 su scala Richter. La convivenza successiva si rivela breve. Qualcosa si rompe. Frank e Bigna si incontreranno 16 lune dopo, in un contesto inatteso, a una festa di matrimonio: Frank lavora come cameriere, lei è una donna sposata.
99 Lune, i protagonisti: affinità elettive
Desiderio, amore, ossessione? Il film esplora la relazione esclusiva dei due giovani protagonisti. Così intimi, affinità elettive da spiriti liberi, quando possono interagire all'interno di dinamiche senza condizionamenti sociali - non è un caso che il tempo nel film venga scandito in lune.
E così sbagliati, quando cercano di imbrigliare la loro relazione nella convenzione anagrafica. Dopo 52 lune, senza fare spoiler, Bigna e Frank scoprono un nuovo apice della loro relazione in una camera d'albergo che trema nuovamente, dettaglio non trascurabile, a causa del terremoto: il preludio di una nuova epifania.
Schede
99 Lune, uscita al cinema
Il film di Jan Gassmann (qui le dichiarazioni in merito all'opera cinematografica) esce al cinema, nelle sale italiane, il 29 giugno 2023.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky
Film comedy Weekend Warriors, padre e figlio con Mark Wahlberg e Vera Fermiga
Scopri Weekend Warriors, il film drama con Mark Wahlberg, Vera Fermiga. Trama, cast,
