Recensione documentario Mountain Queen: The Summits of Lhakpa Sherpa su Netflix
Il documentario Mountain Queen: The Summits of Lhakpa Sherpa diretto da Lucy Walker

Mountain Queen: The Summits of Lhakpa Sherpa, il film documentario diretto da Lucy Walker disponibile su Netflix.
Nata in una remota zona rurale del Nepal, Lhakpa Sherpa è stata privata dell'istruzione e di opportunità lavorative a causa del suo genere. Nonostante queste avversità, è riuscita a diventare la prima donna nepalese a raggiungere la cima dell'Everest e detiene il record di 10 ascensioni alla vetta più alta del mondo.
Dalle fattorie di yak alle vette dell'Everest
Cresciuta in una famiglia di allevatori di yak nel cuore delle montagne nepalesi, all'età di 29 anni, Lhakpa Sherpa è la prima donna nepalese a raggiungere la vetta dell'Everest.
A Kathmandu conosce l'alpinista Gheorghe Dijmărescu, un uomo con un passato difficile. Nel 2002 si sposano, lei va a vivere negli Stati Uniti. Tuttavia, il marito mostra presto un altro lato di sé. Dijmărescu è noto per aver scalato l'Everest nove volte. Nel libro High Crimes di Michael Kodas, Dijmărescu è ritratto come un uomo irascibile e violento. Kodas descrive come abbia visto Dijmărescu picchiare la moglie Lhakpa Sherpa nel campo base tibetano dell'Everest - episodio che viene ricordato nel documentario.
Il matrimonio naufraga nel 2012. Lhakpa Sherpa è costretta a rifugiarsi con le bambine. Si stabilisce nel Connecticut, lavora duramente, ma non abbandona le spedizioni.
Schede
Il documentario Mountain Queen: The Summits of Lhakpa Sherpa alterna le imprese di Lhakpa sulle vette più alte del mondo con la sua attuale vita di lavoro e di sfide quotidiane.
Scalare l'Everest non è mai una sfida contro la montagna, sottolinea. Non c'è alcuna probabilità di batterla, ed è la montagna che detta tempo e condizioni per l'ascesa.
Nella vita di tutti i giorni, Lhakpa si sente come un topo, duramente rivela. Scalare le dà un senso di liberazione, come se potesse lasciare alle spalle le difficoltà.
Ispirare altre donne e comunità emarginate
Consapevole del potere trasformativo della natura e dell'alpinismo, Lhakpa Sherpa ha lanciato l'iniziativa "Lhakpa Sherpa Climb Any Mountain", con l'obiettivo di ispirare donne, ragazze e comunità emarginate a perseguire i loro sogni e a trovare la forza di superare gli ostacoli della vita.
Nel corso degli anni, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il Tenzing Norgay Adventure Award, il National Geographic Adventurer of the Year Award e il National Geographic Explorer Grant.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer

Film La Mummia 4, le anticipazioni sul sequel
Scopri le novità sul film La Mummia 4: possibile trama e cast

Film thriller Sleepwalker, marito violento con Hayden Panettiere e Justin Chatwin
Scopri Sleepwalker, il film horror con Hayden Panettiere, Justin Chatwin prodotto da Leonardo DiCaprio. Trama, cast