Recensione Caravaggio La tavolozza e la spada, arte ed azione in un fumetto dalla grafica raffinata
Panini Comics e Milo Manaro insieme per narrare Michelangelo Merisi in una storia a fumetti proposta in due volumi
Milo Manara raccontata la storia di Michelangelo Merisi, immerso nella Roma di fine millecinquecento dove la vita era scandita dalla gazzarra delle osterie e dal meretricio degli ortacci, sensualmente disegnato in questa rappresentazione grafica.
Caravaggio - La tavolozza e la spada, narra l’arrivo a Roma di Michelangelo Merisi, la sua ascesa come artista, fino al duello con un protettore di prostitute ed alla obbligata fuga per evitare la condanna per omicidio.
La rappresentazione grafica ripropone con grande realismo la Roma del tempo e permette al lettore di immergersi in un epoca affascinante e distante. I disegni dei personaggi narrati, come quelli dei luoghi, delle vie e dei palazzi, sono tipiche di Manara che esprime tutta la sua creatività. La sceneggiatura presenta un linguaggio comune e prossimo al lettore senza termini romaneschi troppo ricercati, improntata più alla suggestività dei disegni che non ad approfondire alcune delle figure vicine al protagonista. Tuttavia emerge con chiarezza la geniale sfrontatezza del Caravaggio che amava dipingere figure vere, per infondere realismo alle sue opere.
Caravaggio e le figure femminili: Morte della vergine. Michelangelo Merisi amava raffigurare la verità sotto ogni forma, per rendere, appunto, le sue opere realistiche. Per fare questo, usava come modelle giovani prostitute. La sfrontatezza era dovuta al fatto che il Caravaggio raffigurava i volti delle madonne che gli venivano commissionate utilizzando giovani prostitute frequentatrici delle osterie romane. Si dice inoltre che nel dipinto denominato “Morte della vergine” realizzato nel 1604, Michelangelo avrebbe utilizzato una giovane donna morta annegata nel Tevere.
Panini Comics ha annunciato il grande successo che ha avuto il volume appena ad una settimana dalla sua pubblicazione, avvenuta lo scorso aprile. Potremmo aggiungere, dopo aver letto il fumetto che il successo oltre ad essere meritato era inevitabile stante la genialità del personaggio rappresentato e la genialità creativa di Milo Manara.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer